Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Menu
Produkty
Promocje
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Menu
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Schowek
Koszyk
Produkty
Promocje
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Strona główna
›
Instrukcje obsługi
›
Instrukcje FLAEM NUOVA
›
Instrukcja Inhalator nebulizator pneumatyczny FLAEM NUOVA Magic Care Mr Beetle 0.25 ml/min
Znaleziono w kategoriach:
Inhalatory
(3)
Wróć
Instrukcja obsługi Inhalator nebulizator pneumatyczny FLAEM NUOVA Magic Care Mr Beetle 0.25 ml/min
Wróć
Pobierz
Drukuj
Udostępnij
Wyświetl w osobnym oknie
1
2
1
C1.2
C1
C1.4
C1.3
C1.2
C1.1
D
A1
A6
A4
A5
C2
C1
C3
C4
A2
A3
A
B
C
A
vvertenze import
Anti
• Preceden
temente
al
primo
uso
,
e
periodicamente
durante
la
vita
del
pr
odotto,
controllate
il
cavo
di
alimentazione
per
accertar
vi
che
non
vi
siano
danni;
se
r
isultasse
danneggiato
,
non
inserite
la
spina
e
portate
immediatamente il
prodotto ad
un centro
di assistenza
autorizzato FLAEM
o
dal V
s. rivenditore di
ducia.
• La vita media
prevista degli accessori
è di 1 anno
comunque è
consigliabile sostituire l’
ampolla ogni
6 mesi
negli
utilizzi
intensivi (o
prima
se
l’ampolla
è ostruita)
per
garantire
sempre
la
massima ecacia
terapeutica.
•
L
’
apparecchio
non
deve
essere
utilizzato
come
un
giocattolo.
Si
raccomanda
di
prestare
la
massima
attenzione quando l’appar
ecchio viene utilizzato da bambini.
• In presenza
di bambini
e di
persone non
autosucienti,
l’apparec
chio deve
essere utilizzato sott
o la
stretta
supervisione di un adulto che abbia letto il presente manuale.
• Alcuni
componenti
dell
’appar
ecchio
hanno
dimensioni
tanto
piccole
da
poter
essere
inghiottite
dai
bambini; conservate quindi l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
•
Non
usate
le
tubazioni
e
i
cavi
in
dotazione
al
di
fuori
dell’utilizzo
previsto,
le
stesse
potrebbero
causare
pericolo
di
strangolamento,
por
re
par
ticolar
attenzione
per
bambini
e
persone
con
particolari
dicoltà,
spesso queste persone non sono in grado di valutare c
orrettamente i pericoli.
• E’
un
apparecchio
non
adatto
all’uso
in
presenza
di
miscela
anestetica
inammabile
con
aria, o
con
ossigeno
o con protossido d’
azoto
.
• T
enete sempre il cavo di alimen
tazione lontano da superci calde.
•
T
enete
il
cavo
di
alimentazione
lontano
dagli
animali
(ad
esempio,
roditori),
altrimenti
tali
animali
potrebbero danneggiar
e l’
isolamento del cavo di alimen
tazione.
• Non
maneggiate
l’apparec
chio
con
le
mani
bagnate.
Non
usate
l’appar
ecchio
in
ambienti
umidi
(ad
esempio
mentre
si
fa
il
bagno
o
la
doccia).
Non
immergete
l’apparecchio
nell’acqua;
se
ciò
accadesse
staccate
immediatamente
la
spina.
Non
estraete né
toccate
l’apparecchio immerso
nell’acqua,
disinserite
prima
la
spina.
Portatelo
immediatamente
ad
un
centro
di
assistenza
autorizzato
FLAEM
o
dal
Vs.
rivenditore
di
ducia.
•
Utilizzare
l’apparecchio
solo
in
ambienti
privi
di polv
ere
altrimenti
la
terapia
potrebbe
essere
compromessa.
• L
’
involucro
dell’apparecchio
,
non
è
protetto
contro
la
penetrazione
di
liquidi.
Non
lavate
l’apparecchio
sotto acqua corrent
e o per immersione e tenetelo al riparo da schizzi d’ac
qua o da altri liquidi.
• Non esponete l’apparecchio a t
emperature particolarmente estreme
.
• Non posizionate l’apparec
chio vicino a fonti di calore
, alla luce del sole o in ambienti troppo caldi.
• Non ostruite o introducete oggetti nel ltr
o e nella sua relativa sede
.
• Non ostruite mai le fessure di aerazione posiziona
te su entrambe i lati dell’
apparecchio
.
mod. p0406em F400
Apparecchio per aer
osolterapia
Siamo lieti per l’acquisto da
Voi e
ettuato e
Vi ringraziamo per la V
ostra ducia.
Il nostro obiettivo è la piena soddisfazione dei nostri clienti orendo loro pr
odotti all’avanguar
dia nel
trattamento delle malattie delle vie r
espiratorie. L
eggete attentament
e queste istruzioni e conservatele per
consultazioni future. Utilizzat
e l’apparecchio solo c
ome descritto nel presente manuale
.
Questo è un dispositivo medico per uso domestico per nebulizzar
e e somministrare farmaci prescritti o
racc
omandati dal
vs. medic
o
.
Vi ricordiamo che l’
intera gamma di prodotti F
laem è visibile nel sito internet
ww
w
.aemnuova.it
LA Dot
Azione DeLL
’
App
AreCCHio C
omprenDe:
A - Apparecchio per aerosol (unità principale)
A1 - Interruttore
A2 - Presa aria
A3 - Filtr
o aria
A4 - Porta ampolla
A5 - Presa per ca
vo alimentazione
A6 - Cavo alimentazione
B -
t
ubo di collegamento
(unità principale / ampolla)
C - Acc
essori
C1 - Ampolla RF6 Basic
2
C1.1 - Parte inferiore
C1.2 - Ugello completo
C1.3 - Parte superiore
C1.4 - Sportello di ventilazione superiore
C2 - Boccaglio
C3 - Mascherina adulto in PVC
C4 - Mascherina pediatrica in PVC
D -
Comoda borsa contenitore
3
iStrUzioni D’USo
prima di ogni utilizzo
, pulite l’ampolla e gli accessori c
ome descritto nel paragr
afo
“pULiziA, SAniFiCA-
zione, DiSinFezione e SteriLizzAzione”
. Si consiglia un uso personale dell’
ampolla e degli accessori
per evitare ev
entuali rischi di infezione da con
tagio
.
1.
Inser
ite il cavo
di alimentazione (A6)
nella presa
(A5) situata nel
retro dell’apparecchio e collegatelo poi
ad
una presa di
rete elettrica corrispondente
alla tensione dell
’appar
ecchio
. La
stessa deve essere posizionata
in modo tale che non sia dicile operare la disconnessione dalla ret
e elettrica.
2.
Aprite l’ampolla ruotando la parte superiore (C1.3.) in senso antiorario.
3.
Versate
il medicinale pr
escritto dal medic
o nella parte inf
eriore (
C1.1). Chiudete l’
ampolla ruotando
la parte
superiore (C1.3) in senso orario
.
4.
Collegate gli
accessori come indicat
o nello
“Schema di
collegamento
”
.
Lo
sportello di v
entilazione superior
e
(C1.4) in dotazione alla
Vs. ampolla RF6 Basic
2
permette di erogar
e il farmaco in 2 modalità.
5.
Mettete in funzione l’apparecchio azionando l’
interruttore (A1) e inspirate ed espira
te profondamen
te.
6.
T
erminata l’applicazione, spegnete l’appar
ecchio e staccate la spina.
7.
Se
durante
l’uso
dell’ampolla
si
forma
un
evidente
deposito
di
umidità
all’in
terno
del
tubo
(B),
staccate
il
tubo
dall’ampolla
ed
asciugatelo
con
la
ventilazione
del
compressore
stesso;
questa
azione
evita
possibili
proliferazioni di mu
e all’
interno del tubo
.
“modalità standard”
per una erogazione ottimale
ed una minima dispersione di farmaco
“modalità high speed”
per una più rapida applicazione
• F
atelo funzionare sempr
e su una supercie rigida e libera da ostacoli.
• Controllar
e che non ci sia materiale che ostruisca le fessure di aer
azione prima di ogni utilizzo
.
• Non inserire nessun oggetto all’
interno delle fessur
e di aerazione.
• Le
riparazioni
devono essere
eettuate
solo
da
personale
autorizzato
FLAEM.
Riparazioni
non
autorizzate
annullano la garanzia e possono rappresentar
e un pericolo per l’utilizzatore.
• La durata media
prevista per
le famiglie di
compressori sono:
F400: 400 or
e, F700:
700 ore
, F1000: 1000
ore,
F2000: 2000 ore.
• A
T
TENZIONE: Non modicare questo appar
ecchio senza l’autorizzazione del fabbricante
.
• Il F
abbr
icante
, il
Vendit
ore e
l’Impor
tatore
si considerano responsabili
agli eetti
della sicurezza,
adabilità
e
prestazioni
soltanto
se:
a)
l’apparecchio
è
impiegato
in
c
onformità
alle
istruzioni
d’uso
b)
l
’
impianto
elettrico dell’ambiente in cui l’
apparecchio viene utilizzato è a norma ed è conf
or
me alle leggi vigenti.
• Interazioni: i
materiali utilizzati
a contatto con
i farmaci
sono stati
testati con una
vasta gamma
di farmaci.
T
uttavia
non
è
possibile,
vista
la
varietà
e
la
continua
evoluzione
dei
farmaci,
escludere
interazioni.
Consigliamo
di
consumare
il
farmaco
il
prima possibile
una
volta
aper
to
e di
evitarne
esposizioni
prolungate
con l’ampolla.
•
Il
fabbricante
dovrà
essere
contattat
o
per
comunicare
problemi
e/o
eventi
inattesi,
relativi
al
funzionamento
.
Nel caso usiate l’acc
essorio mascherina
appoggiatela al volto c
ome mostrato in gura
4
pULiziA, SAniFiCAzione, DiSinFezione e SteriLizzAzione
Spegnete l’
apparecchio prima di ogni operazione di pulizia e sc
ollegate il cavo di r
ete dalla presa.
pULiziA App
AreCCHio e DeLL
’eSterno DeL
tUBo
Utilizzate
solo un
panno
inumidito
con
detergente antibatterico
(non
abrasivo e
privo
di
solventi di
qualsiasi
natura).
SAniFiCAzione, DiSinFezione e SteriLizzAzione AC
CeSSori
Si consiglia
un uso
personale dell’
ampolla e degli
accessori per evitare
eventuali
rischi d’
infezione da contag
io.
Aprite
il
nebulizzat
ore
ruotando
la
parte
superiore
(
C1.3)
in
senso
antiorario,
staccate
l
’ugello
dalla
parte
superiore (C1.3) poi smontat
elo come indicato nello
“Schema di collegamento”
sez C1.
SAniFiCAzione
Prima
e
dopo
ogni
utilizzo,
sanicate
l’ampolla
e
gli
accessori
scegliendo
uno
dei
metodi
come
di
seguito
descritto.
(metodo A): Gli acc
essori sanicabili con il metodo A sono
(C1.1-C1.2-C1.3-C1.4-C2-
C3-C4)
Sanicate gli
accessori sotto acqua
calda (circa 40°C) potabile
con detergente
delicato
per piatti
(non abrasivo)
o in lavastoviglie con ciclo a caldo
(metodo B): Gli accessori sanicabili con il met
odo B sono
(C1.1-C1.2-C1.3-
C1.4-C2-C3-C4)
Sanicate
gli accessori
mediante
immersione
in
una
soluzione
con il
60%
di
acqua
ed
il
40%
di aceto
bianco.
Inne risciacquate abbondantemente con ac
qua calda (circa 40°C) potabile.
(metodo C): Gli accessori sanicabili con il metodo C sono
(
C1.1-C1.2-C1.3-
C1.4-C2)
Sanicate
gli
accessori
mediante
bollitura
in
acqua
per
20
minuti;
è
preferibile
l’utilizzo
di
acqua
demineralizzata
o distillata per evitare depositi calcarei.
Dopo aver
sanicato gli ac
cessori scuoteteli
energicamente
ed adagiat
eli su un t
ovagliolo di
carta, oppure in
alternativa asciugateli con un gett
o d’aria calda (per esempio asciugacapelli).
DiSinFezione
Gli accessori disinfettabili sono
(
C1.1-C1.2-C1.3-
C1.4-C2-C3-C4)
La
procedura di
disinfezione descritta
in
questo
paragraf
o è
da
eseguire
prima
dell’utilizzo degli
accessori
ed
è
ecace sui
componenti
sottoposti
a
tale
trattamento solo
se
viene
rispettata
in
tutti
i
suoi punti
e
solo
se
i
componenti
da
trattare
vengono
preventivamente
sanicati.
I
l
disinfettante
da
utilizzare
deve
essere
di
tipo
clorossidante
elettrolitico
(principio
attivo:
ipoclorito
di
sodio),
specico
per
disinfezione
ed
è
reperibile
in
tutte le farmacie.
esecuzione:
- Riempire un contenitor
e di dimensioni adatte a contenere tutti i singoli componenti da
disinfettare con una
soluzione a base di
acqua potabile e
di disinfettant
e, rispettando le
proporzioni indicate
sulla confezione
del
disinfettante stesso
.
- Immergere completamente ogni singolo
componente nella soluzione, avendo
cura di evitare
la formazione
di
bolle d’aria
a
contatto con i
componenti.
Lasciare i
componenti immersi
per
il
periodo di
tempo
indicato
sulla confezione del disinf
ettante, e associato alla c
oncentrazione scelta per la pr
eparazione della soluzione.
- Recuperar
e i componenti disinfettati e risciacquarli abbondant
emente con acqua potabile tiepida.
- Dopo aver disinf
ettato gli accessori scuoteteli energicamen
te ed adagiateli su un tovagliolo di carta, oppure
in alternativa asciugateli con un gett
o d’aria calda (per esempio asciugacapelli).
- Smaltir
e la soluzione secondo le indicazioni fornite dal produtt
ore del disinfettant
e.
SteriLizzAzione
Gli accessori sterilizzabili sono
(
C1.1-C1.2-C1.3-
C1.4-C2)
La
procedura
di
sterilizzazione
descritta
in
questo
parag
rafo
è
ecace
sui
c
omponenti
sottoposti
a
tale
trattamento
solo
se
viene
rispettata
in
tutti
i
suoi
punti
e
solo
se
i
componenti
da
tra
ttare
vengono
preventivamen
te sanicati, ed è conv
alidata in conformità alla ISO 17665-1.
Apparecchia
tura
:
Sterilizzatore
a
vapore
con
vuoto
frazionato
e
sovrapr
essione
conforme
alla
norma EN
13060
esecuzione
:
Confezionare
ogni
singolo
componente
da
trattare
in
sistema
o
imballaggio
a
barriera
sterile
conforme
alla
norma
EN
11607.
I
nserire
i
componenti
imballati
nello
sterilizzatore
a
vapore.
Eseguire
il
ciclo
di
sterilizzazione
rispettando
le
istruzioni
d’uso
dell’apparecchiatura
selezionando
una
temperatura
di
134°C
e un tempo di 10 minuti primi
Conservazione
:
Conservare
i
componenti
sterilizzati
come
da
istruzioni
d’uso
del
sistema
o
imballaggio
a
barriera sterile, scelti.
FiL
trA
GGio AriA
L
’apparecchio è
dotato di
un
ltro
di aspirazione
(A3)
da sostituire
quando
è sporco
o
cambia
colore. Per sostituire
il
ltro
estraetelo
come indicato
in
gura,
Il
ltro
è
stato
realizzato
in
modo
da
essere
sempre
sso
nella
sua
sede.
Utilizzate solo accessori
originali Flaem.
5
NOWOŚCI
Nintendo Switch 2
Philips OneUp
iPhone 16e
JBL Flip 7
JBL Charge 6
Etui iPhone 16e
PS5 Pro
Router Starlink
Mac mini
Call of Duty Black Ops 6
GAMING
RTX 5070
RTX 5090
RX 9070 XT
GeForce RTX 4080 Super
Tekken 8
Nintendo Switch OLED
PS5
Fotel gamingowy
Karta graficzna do gier
Procesor do gier
NA CZASIE
Karma dla psa
Karma dla kota
Obroża Foresto
MagSafe
Kolagen
Frytkownica beztłuszczowa
Ranking suszarek do prania
Piekarnik do zabudowy ranking
Termometr bezdotykowy ranking
Ranking zmywarek
PORADNIK MEDIA EXPERT
Odkurzacz pionowy ranking
Smartwatch damski ranking
Jaka parownica do ubrań najlepsza?
Ranking odkurzaczy
Ranking ekspresów do kawy
Ranking pralek
Ranking lodówek
Ranking telefonów
Najlepsze gry planszowe
Robot sprzątający ranking
POMYSŁ NA PREZENT
Pomysł na prezent
Prezent na dzień mamy
Prezent na komunię
Prezent na dzien dziecka
Słuchawki bezprzewodowe ranking
Prezent dla mężczyzny
Etui iPhone 16 Pro Max
Prezent na 40. urodziny
Prezent dla 7-latka
Prezent dla 5-latka
Pokaż więcej
Pomiń sekcję
Najnowsze poradniki
Zobacz więcej
Ranking rowerów elektrycznych trekkingowych [TOP10]
Ranking gier planszowych [TOP10]
Co to jest procesor? Za co odpowiada i jak działa?
Ranking pralek [TOP10]
Ranking odkurzaczy [TOP10]
Ranking smartwatchy damskich [TOP10]
Obroże dla kociąt – od kiedy i czy warto?
Chłodzenie, które nie tylko działa, ale też mówi. Zobacz, co potrafi Antec Vortex View
Ranking telewizorów [TOP20]
Jaki pistolet do malowania ścian wybrać?
Jaki aparat do vlogowania wybrać?
Rodzaje i zastosowanie obroży dla kota
Kolagen od A do Z – wszystko, co musisz wiedzieć
Ranking zmywarek do zabudowy 45 cm [TOP10]
Ranking inhalatorów dla dzieci [TOP10]
Sprawdź więcej poradników