Znaleziono w kategoriach:
Ekspres DELONGHI ECAM354.55.SB

Instrukcja obsługi Ekspres DELONGHI ECAM354.55.SB

Wróć
AVVERTENZE DI SICUREZZA
MACCHINA DA CAFFÈ
SAFETY WARNINGS COFFEE MACHINES
SICHERHEITSHINWEISE
KAFFEEMASCHINE
CONSIGNES DE SÉCURITÉ MACHINE À CAFÉ
VEILIGHEIDSWAARSCHUWINGEN
KOFFIEMACHINE
ADVERTENCIAS DE SEGURIDAD
CAFETERA
ADVERTIMENTS DE SEGURETAT
CAFETERA
ADVERTÊNCIAS DE SEGURANÇA
MÁQUINA DE CAFÉ
ADVERTÊNCIAS DE SEGURANÇA
MÁQUINA DE CAFÉ
ΠΡΟΕΙΔΟΠΟΙΗΣΕΙΣ ΑΣΦΑΛΕΙΑΣ
ΜΗΧΑΝΗ ΤΟΥ ΚΑΦΈ
ПРЕДУПРЕЖДЕНИЯ ПО БЕЗОПАСНОСТИ
КОФЕМАШИНА
ҚАУІПСІЗДІК ЕСКЕРТУЛЕРІ КОФЕ МАШИНАЛАР
ЗАСТЕРЕЖЕННЯ З ТЕХНІКИ БЕЗПЕКИ КАВОМАШИНИ
BIZTONSÁGI FIGYELMEZTETÉSEK
VÉFŐZŐGÉP
BEZPEČNOSTNÍ UPOZORNĚNÍ
VOVAR
BEZPEČNOSTNÉ OPATRENIA
VOVAR
OSTRZEŻENIA BEZPIECZEŃSTWA
DOTYCZĄCE EKSPRESU DO KAWY
SIKKERHETSADVARSLER
KAFFEMASKIN
SÄKERHETSANVISNINGAR
KAFFEMASKIN
SIKKERHEDSADVARSLER
KAFFEMASKINE
TURVAOHJEET
KAHVINKEITIN
SIGURNOSNA UPOZORENJA
APARAT ZA KAFU
ПРЕДУПРЕЖДЕНИЯ ЗА БЕЗОПАСНОСТ
КАФЕМАШИНА
AVERTIZĂRI DE SIGURANȚĂ
MAȘINĂ DE CAFEA
OBAVESTI O BEZBEDNOSTI
APARAT ZA KAFU
ПРЕДУПРЕДУВАЊА ЗА БЕЗБЕДНОСТ МАШИНИ ЗА КАФЕ
GÜVENLİKLE İLGİLİ UYARILAR
KAHVE MAKINESI
OHUTUSNÕUDED KOHVIMASINAD
DROŠĪBAS BRĪDINĀJUMI KAFIJAS AUTOMĀTI
SAUGOS ĮSPĖJIMAI KAVOS APARATAI
ةوهقلا ةنيكام
نامألا تاريذحت
2
IT EN DE FR NL ES CA PT
pag. 3 page 6 S. 9 page 12 pag. 15 pàg. 18 pàg. 21 pàg. 23
EL RU KZ UK HU CS SK PL
σελ. 26 стр. 29 Бет. 33 стор. 37 40. old. str. 43 str. 46 str. 49
NO SV DA FI HR SL BG RO
sid. 52 sid. 54 sid. 57 siv. 60 str. 63 sid. 65 стр. 68 pag. 71
SR MK TR ET LV LT AR
str. 74 стр.77 say. 80 lk 83 86 Ipp. 88 psl. 2
3
1. AVVERTENZE FONDAMENTALI PER LA
SICUREZZA
Uso conforme alla destinazione: questo apparecchio è
costruito per la preparazione di bevande a base di caè,
latte, bevande di origine vegetale ed acqua calda. Utiliz-
zare solo acqua potabile nel serbatoio. Non utilizzare gli
accessori per produrre bevande diverse da quelle descritte
nelle istruzioni. Ogni altro uso è da considerarsi improprio
e quindi pericoloso. Il costruttore non risponde di danni
derivanti da un uso improprio dell’apparecchio.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso
domestico. Non è previsto l’uso in: ambienti adibiti a cu-
cina per il personale di negozi, uci e altre aree di lavoro,
agriturismi, hotel, atta camere, motel e altre strutture
ricettive.
Lapparecchio non può essere utilizzato da persone (incluso
i bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali
o con mancanza di esperienza e di conoscenza, a meno
che non siano sorvegliati o istruiti all’utilizzo in sicurezza
dell’apparecchio da una persona responsabile per la loro
sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non
giochino con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettua-
ta dall’utilizzatore non deve essere eettuata da bambini
senza sorveglianza.
La supercie dell’elemento riscaldante è soggetta a calo-
re residuo dopo l’uso e le parti esterne dell’apparecchio
possono rimanere calde per alcuni minuti, a seconda
dell’utilizzo.
ATTENZIONE: Per i modelli che presentano delle superci
in vetro, non utilizzare l’apparecchio se tale supercie è
incrinata.
In caso di danni alla spina o al cavo di alimentazione, farli
sostituire esclusivamente dall’Assistenza Tecnica, in modo
da prevenire ogni rischio.
Macchine con cavo removibile: evitare schizzi d’acqua sul
connettore del cavo alimentazione o sulla rispettiva sede
sul retro dell’apparecchio.
Durante l’uso, la macchina da caè non deve essere posta
all’interno di un mobile
Per la pulizia non immergere mai la macchina in
alcun liquido.
Procedere ad una pulizia accurata di tutti i componenti,
prestando particolare attenzione alle parti a contatto con
il latte/bevande di origine vegetale.
ATTENZIONE: per la pulizia dellapparecchio non utilizzare
detergenti alcalini che potrebbero danneggiarlo: utilizzare
un panno morbido e, quando previsto, detergente neutro.
SOLO PER MERCATI EUROPEI:
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
da 8 anni in su se sotto sorveglianza oppure se hanno rice-
vuto delle istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio
in sicurezza e se capiscono i pericoli implicati. Le opera-
zioni di pulizia e di manutenzione da parte dell’utilizzatore
non devono essere eettuate dai bambini a meno che ab-
biano un’età superiore a 8 anni e operino sotto sorveglian-
za. Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei
bambini con età inferiore agli 8 anni.
Lapparecchio può essere utilizzato da persone con ridot-
te capacità siche, sensoriali o mentali o con mancanza
di esperienza e di conoscenza se hanno una sorveglian-
za oppure se hanno ricevuto delle istruzioni a riguardo
dell’uso in sicurezza dell’apparecchio e capiscono i pericoli
implicati.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato dai bam-
bini. Tenere l’apparecchio e il cavo fuori dalla portata dei
bambini.
Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se la-
sciato incustodito e prima di montarlo, smontarlo o pulirlo.
Modelli con funzione “Caraa Caè”: attendere 5
minuti tra un’erogazione e l’altra.
Le superci che riportano questo simbolo diventano
calde durante l’utilizzo (il simbolo è presente solo in
alcuni modelli).
Poiché l’apparecchio funziona a corrente elettrica, non si
può escludere che generi scosse elettriche.
Attenersi quindi alle seguenti avvertenze di sicurezza:
Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi bagnati.
Non toccare la spina con le mani bagnate.
Assicurarsi che la presa di corrente utilizzata sia sempre
liberamente accessibile, perché solo così si potrà staccare
la spina all’occorrenza.
Se si vuole staccare la spina dalla presa, agire diretta-
mente sulla spina. Non tirare mai il cavo perché potrebbe
danneggiarsi.
Per scollegare completamente l’apparecchio, staccare la
spina dalla presa di corrente.
In caso di guasti all’apparecchio, non tentare di ripararli.
Spegnere l’apparecchio, staccare la spina dalla presa e ri-
volgersi all’Assistenza Tecnica.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia, spegnere la mac-
china, staccare la spina dalla presa di corrente e lasciar
rareddare la macchina.
ATTENZIONE: La modica delle impostazioni originali
dell’autospegnimento comporta un incremento del consu-
mo di energia elettrica.
IT
4
Importante!
Conservare il materiale dell’imballaggio (sacchetti di plastica,
polistirolo espanso) fuori dalla portata dei bambini.
RISCHIO SOFFOCAMENTO: l’apparecchio potrebbe contenere
parti piccole. Durante le operazioni di pulizia e manutenzione,
alcune di queste parti potrebbero essere smontate. Maneggiare
con cura e tenere lontano dai bambini le piccole parti.
Pericolo Scottature!
Questo apparecchio produce acqua calda e quando è in funzione
può formarsi del vapore acqueo.
Durante il funzionamento (risciacquo automatico, ero-
gazioni bevande calde, erogazione vapore, operazioni
di pulizia), prestare attenzione a non venire in contatto
con spruzzi d’acqua calda o vapore.
Quando l’apparecchio è in funzione, il ripiano poggia tazze po-
trebbe scaldarsi.
2. INFORMAZIONI GENERALI
2.1 Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente tutte le istruzioni a corredo prima di uti-
lizzare l’apparecchio. Il mancato rispetto di queste istruzioni può
essere fonte di lesioni e di danni all’apparecchio.
Il costruttore non risponde per danni derivanti dal mancato ri-
spetto di queste istruzioni per l’uso.
Nota Bene:
Queste avvertenze di sicurezza sono valide per tutte le
macchine da caè De’Longhi.
Conservare accuratamente questo fascicolo assieme alle
istruzioni a corredo dell’apparecchio.
Qualora l’apparecchio venga ceduto ad altre persone, consegna-
re loro anche queste istruzioni per l’uso.
2.2 Che acqua utilizzare?
Utilizzare solo acqua potabile fresca.
Non utilizzare acqua frizzante o distillata.
2.3 Che latte/bevanda di origine vegetale utilizzare?
La macchina può essere utilizzata sia con latte vaccino che
con bevande di origine vegetale.
Non utilizzare latte crudo.
Utilizzare latte pastorizzato, UHT o bevande di origine ve-
getale conservate secondo quanto previsto dalle indicazio-
ni del produttore.
I sistemi di pulizia riportati nelle istruzioni a corredo non
garantiscono la completa rimozione degli allergeni.
In caso di allergie o sospette allergie e/o intolleranze, ac-
certatevi che la vostra macchina non sia stata già utilizzata
con tipi di latte o tipi di bevande di origine vegetale che
contengono allergeni ai quali siete allergici o sostanze alle
quali siete intolleranti.
3. OPERAZIONI PRELIMINARI
3.1 Controllo dell’apparecchio
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’ap-
parecchio e della presenza di tutti gli accessori. Non utilizzare
l’apparecchio in presenza di danni evidenti. Rivolgersi all’Assi-
stenza Tecnica De’Longhi.
3.2 Installazione dell’apparecchio
Quando si installa l’apparecchio si devono osservare le seguenti
avvertenze di sicurezza:
L’apparecchio emette calore nell’ambiente circostante.
Dopo aver posizionato l’apparecchio sul piano di lavoro,
vericare che rimanga uno spazio libero di almeno 3 cm
tra le superci dell’apparecchio, le parti laterali e la parte
posteriore, ed uno spazio libero di almeno 15 cm sopra la
macchina di caè.
Leventuale penetrazione di acqua nell’apparecchio potreb-
be danneggiarlo. Non posizionare l’apparecchio in prossi-
mità di rubinetti dell’acqua o di lavandini.
L’apparecchio potrebbe danneggiarsi se l’acqua al suo
interno si ghiaccia. Non installare l’apparecchio in un am-
biente dove la temperatura può scendere al di sotto del
punto di congelamento.
Sistemare il cavo di alimentazione in modo che non venga
danneggiato da spigoli taglienti o dal contatto con super-
ci calde (ad es. piastre elettriche).
3.3 Collegamento dell’apparecchio
Assicurarsi che la tensione della rete elettrica corrisponda a
quella indicata nella targa dati sul fondo dell’apparecchio.
Collegare l’apparecchio solo ad una presa di corrente installata
a regola d’arte avente una portata minima di 10 A e dotata di
eciente messa a terra.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio,
fare sostituire la presa con un altra di tipo adatto, da personale
qualicato.
3.4 Prima messa in funzione dell’apparecchio
Al primo utilizzo il circuito acqua è vuoto, per questo la macchi-
na potrebbe essere molto rumorosa: il rumore si attenuerà man
mano che il circuito si riempirà.
4. PULIZIA E MANUTENZIONE
Eseguire scrupolosamente la pulizia periodica della
macchina e degli accessori presenti come indicato nelle
istruzioni a corredo e/o proposte dall’apparecchio tramite
display o spie luminose.
Per la pulizia dell’apparecchio non utilizzare solventi,
detergenti abrasivi e alcalini o alcool che potrebbero dan-
neggiarlo: utilizzare un panno morbido e, quando previsto,
detergente neutro.
Non utilizzare oggetti metallici per togliere le incrostazioni
o i depositi di caè, perché potrebbero graare le superci
in metallo o in plastica.
5
4.1 Pulizia al primo utilizzo
Al primo utilizzo, prestare la massima cura nel pulire l’ap-
parecchio e gli accessori rimovibili, destinati al contatto
con acqua, caè e latte/bevande di origine vegetale, come
previsto dalle istruzioni a corredo. Vericare sulle istruzioni
a corredo la procedura di lavaggio degli accessori e quali
sono lavabili in lavastoviglie.
Al primo utilizzo è necessario erogare, senza consumare le
bevande :
5 erogazioni caè caldo;
3 erogazioni di vapore (modelli con lancia vapore);
3 erogazioni di acqua calda (modelli con funzione
dedicata);
3 erogazioni di latte con caraa latte (se inclusa nel
modello);
3 cold brew (se inclusa nel modello).
4.2 Inutilizzo prolungato dell’apparecchio
Se si prevede di non utilizzare la macchina per un tempo
superiore a 3 giorni, svuotare il serbatoio e utilizzare la fun-
zione “svuotamento del circuito (se presente nel modello).
Quando si riaccende la macchina, dopo 3 o più giorni di
inutilizzo, erogare, senza consumare, le seguenti bevande:
acqua calda, vapore, caè caldo e bevanda cold extraction
(se inclusa nel modello).
4.3 Pulizia e manutenzione del serbatoio acqua
Pulizia periodica: Pulire il serbatoio acqua ogni 30 giorni
seguendo le istruzioni a corredo.
Bevande ad erogazione calda: L’acqua del serbatoio va
cambiata almeno ogni 3 giorni.
Cold extraction technology (se inclusa nel modello):
Prima dell’erogazione di bevande cold extraction, svuotare
il serbatoio acqua, risciacquarlo e riempirlo con acqua po-
tabile fresca.
4.4 Pulizia e manutenzione del gruppo infusore (se
estraibile nel modello)
È necessario eseguire la pulizia di quest’ultimo ogni 30
giorni seguendo le istruzioni a corredo.
4.5 Pulizia e manutenzione della caraa latte (se
inclusa nel modello)
Smontare la caraa latte e pulire tutti i componenti se-
guendo sempre la procedura di lavaggio riportata nelle
istruzioni a corredo.
Qualora rimanga del latte o bevanda di origine vegetale
nella caraa latte è possibile, dopo aver eseguito l’opera-
zione di pulizia automatica “Clean (se prevista), riporre
la caraa latte in frigorifero per un successivo utilizzo.
Non superare i 2 giorni di conservazione in frigorifero per
la caraa latte caldo e 1 giorno per la caraa latte freddo.
Trascorso tale periodo, svuotare la caraa latte, smontare
e pulire tutti i componenti come descritto nelle istruzioni
a corredo.
Dopo l’utilizzo, se la caraa latte è vuota o rimane fuori dal
frigorifero per più di 30 minuti, svuotare da eventuali re-
sidui, smontare e pulire tutti i componenti come descritto
nelle istruzioni a corredo.
4.6 Pulizia e manutenzione della caraa caè (se
inclusa nel modello):
Fare riferimento alle istruzioni per la procedura di lavaggio
seguendo le indicazioni riportate nelle istruzioni a corredo.
Si consiglia di risciacquare la caraa caè dopo ogni uso
con acqua calda e detersivo delicato. Quindi risciacquare
accuratamente con acqua calda per eliminare ogni residuo
di detersivo.
La caraa caè può essere lavata in lavastoviglie.
4.7 Pulizia e manutenzione della travel mug (se
inclusa nel modello)
Si consiglia di consumare la bevanda preparata nella travel
mug entro 2 ore.
Pulire la travel mug dopo ogni uso facendo riferimento
al bugiardino allegato o nelle istruzioni a corredo della
macchina. Non utilizzare materiali abrasivi che potrebbero
danneggiare la supercie del contenitore.
4.8 Decalcicante
Prima dell’uso, leggere attentamente le avvertenze di sicu-
rezza fornite con il decalcicante e le indicazioni riportate
sulla confezione.
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente decalcicante
De’Longhi. L’utilizzo di decalcicanti non idonei può com-
portare l’insorgenza di difetti non coperti dalla garanzia
del produttore.
Eseguire la decalcicazione secondo la frequenza e le mo-
dalità stabilite dalle istruzioni a corredo o dalle indicazioni
presenti a interfaccia utente. La mancata osservazione
delle indicazioni sulla decalcica, può comportare l’insor-
genza di difetti non coperti dalla garanzia del produttore.
Il decalcicante può danneggiare le superci delicate Se
il prodotto viene rovesciato accidentalmente, asciugare
immediatamente.
5. RIFERIMENTI NORMATIVI
Questo prodotto è conforme al Regolamento (CE) N.
1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti desti-
nati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
6. SMALTIMENTO
Non smaltire l’apparecchio insieme ai riuti domestici
ma consegnatelo ad un centro di raccolta dierenzia-
ta uciale.

Właściciel serwisu: TERG S.A. Ul. Za Dworcem 1D, 77-400 Złotów; Spółka wpisana do Krajowego Rejestru Sądowego w Sądzie Rejonowym w Poznań-Nowe Miasto i Wilda w Poznaniu, IX Wydział Gospodarczy Krajowego Rejestru Sądowego pod nr KRS 0000427063, Kapitał zakładowy: 41 287 500,00 zł; NIP 767-10-04-218, REGON 570217011; numer rejestrowy BDO: 000135672. Sprzedaż dla firm (B2B): dlabiznesu@me.pl INFOLINIA: 756 756 756