Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Menu
Produkty
Promocje
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Menu
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Schowek
Koszyk
Produkty
Promocje
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Strona główna
›
Instrukcje obsługi
›
Instrukcje FLAEM
›
Instrukcja Zestaw do nebulizacji FLAEM RF6 Basic 2
Znaleziono w kategoriach:
Akcesoria do inhalatorów
(1)
Wróć
Instrukcja obsługi Zestaw do nebulizacji FLAEM RF6 Basic 2
Wróć
Pobierz
Drukuj
Udostępnij
Wyświetl w osobnym oknie
1
A
V
VERTENZE
IMPORT
ANTI
-
Q
uest
o è un dispositiv
o medic
o (
C
onf
or
me alla dir
. 93/42/CEE) e dev
e esser
e utilizza
t
o
c
on far
maci pr
escr
itti o r
ac
c
omanda
ti dal
V
s
. medic
o
. P
r
ima di utilizzar
e gli ac
c
essor
i c
on
-
sulta
t
e il manuale istruzioni d
’uso dell
’
appar
ec
chio
. E’
impor
tan
t
e che il pazien
t
e legga e
c
ompr
enda le inf
or
mazioni per l
’uso
. C
on
ta
tta
t
e il
V
s
. r
iv
endit
or
e o c
en
tr
o di assist
enza
per qualsiasi domanda.
- La vita media pr
evista degli ac
c
essor
i è di 1 anno
, è c
omunque c
onsigliabile sostituir
e l
’
am
-
polla og
ni 6 mesi negli utilizzi in
t
ensivi (o pr
ima se l
’
ampolla è ostruita) per gar
an
tir
e
sempr
e la massima ecacia t
er
apeutica.
-
I
n pr
esenza di bambini e di persone non aut
osucien
ti, il nebulizza
t
or
e dev
e esser
e utiliz
-
za
t
o sott
o la str
etta super
visione di un adult
o che abbia lett
o il pr
esen
t
e manuale
.
-
A
lcuni c
omponen
ti del nebulizza
t
or
e hanno dimensioni tan
t
o pic
c
ole da pot
er esser
e in
-
ghiottit
e dai bambini; c
onser
v
a
t
e quindi il nebulizza
t
or
e fuor
i dalla por
ta
ta dei bambini.
SCHEMA DI C
OLLEGAMENTO
ASSEMBL
Y DIAGRAM
SCHÉMA DE C
ONNEXION
AANSL
UITSCHEMA
ANSCHL
USSSCHEMA
ESQUEMA DE C
ONEXIÓN
СХЕМА СБОРКИ
SCHEMA
T POŁ
ĄCZENIA
ΣΧΕΔΙΑΓΡ
ΑΜΜΑ ΣΥΝΔΕΣΗΣ
ISTR
UZIONI D
’USO
P
rima di o
gni utilizz
o
, la
v
a
t
e
vi ac
cur
a
tamen
t
e le mani e pulit
e il v
ostr
o appar
ec
chio
c
ome descritt
o nel par
agr
af
o
“
PULIZIA SANIFIC
A
ZIONE DISINFEZIONE STERILIZZ
A
-
ZIONE
”
. L
’
amp
olla e gli ac
c
essori sono p
er solo uso p
ersonale onde e
vitar
e e
v
en
tuali
rischi di inf
ezione da c
on
tagio
.
Q
uest
o nebulizza
t
or
e è ada
tt
o p
er la somministr
azione
di sostanz
e medicinali e non, p
er i quali è pr
e
vista la somministr
azione p
er via aer
osolic
a,
tali sostanz
e de
v
ono esser
e c
omunque pr
escritt
e dal M
edic
o
. N
el c
aso di sostanz
e tr
opp
o
dense p
otr
ebb
e esser
e nec
essaria la diluizione c
on soluzione siolo
gic
a ada
tta, sec
ondo
pr
escrizione medic
a.
D
ur
an
t
e l
’
applic
azione è c
onsiglia
t
o pr
ot
eggersi adegua
tamen
t
e
da e
v
en
tuali go
c
ciolamen
ti.
1. M
on
ta
t
e l
’ugello c
ome indica
t
o nello
“S
chema di c
ollegamen
t
o
”
nel pun
t
o 13.2.
I
nser
it
e
l
’ugello c
omplet
o nella par
t
e inf
er
ior
e (13.1). I
nser
it
e lo Spor
t
ello di v
en
tilazione supe
-
r
ior
e (13.4) nella par
t
e super
ior
e (13.3) c
ome indica
t
o nello
“S
chema di c
ollegamen
t
o
”
nel pun
t
o 13.
2.
V
ersa
t
e il medicinale pr
escr
itt
o dal medic
o nella par
t
e inf
er
ior
e (13.1). Chiudet
e il nebuliz
-
AMPOLL
A PER AER
OSOL
TER
APIA
Siamo lieti per l
’
ac
quist
o da
V
oi e
ettua
t
o e
V
i r
ing
r
aziamo per la
V
ostr
a ducia. I
l nostr
o
obiettiv
o è la piena soddisfazione dei Nostr
i clien
ti or
endo lor
o pr
odotti all
’
a
v
anguar
dia
nel tr
a
ttamen
t
o delle mala
ttie delle vie r
espir
a
t
or
ie
.
L
egget
e a
tt
en
tamen
t
e quest
e
istr
uzioni e c
onser
v
a
t
ele p
er c
onsultazioni futur
e
. Utilizza
t
e l
’
ac
c
essorio solo c
ome
descritt
o nel pr
esen
t
e manuale
. Q
uest
o è un disp
ositiv
o medic
o a
tt
o a nebulizzar
e e
somministr
ar
e farmaci pr
escritti o r
ac
c
omanda
ti dal
V
s
. medic
o
che abbia v
aluta
t
o le
c
ondizioni gener
ali del pazien
t
e
.
V
i r
ic
or
diamo che l
’
in
t
er
a gamma di pr
odotti F
laem è
visibile nel sit
o in
t
er
net
w
w
w
.aem.it
.
A
C
CESSORI C
OMP
A
TIBILI
NEBULIZZ
A
T
ORE
1 - Nasale pedia
tr
ic
o
2 - Nasale adult
o
3 - M
ascher
ina pedia
tr
ica in bima
t
er
iale
4 - M
ascher
ina adult
o in bima
t
er
iale
5 - M
ascher
ina in PE
6 - M
ascher
ina pedia
tr
ica in PVC medicale
7 - M
ascher
ina adult
o in PVC medicale
8 - B
oc
caglio
9 - S
et neona
tale
(v
edi manuale istruzioni d
’uso dello st
esso
)
10 - C
omando manuale di nebulizzazione
11 - C
onnett
or
e
12 -
T
ubo di c
ollegamen
t
o da 1 o 2 m
13 - NEBULIZZA
T
ORE RF6 Basic
2
13.1 - P
ar
t
e inf
er
ior
e
13.2 - Ugello c
omplet
o
13.3 - P
ar
t
e super
ior
e
13.4 - Spor
t
ello di v
en
tilazione
super
ior
e
1
2
3
4
5
6
7
8
13
10
11
10
12
9
13
13.2
13.1
1
1
2
13.2
13.3
13.4
1
A
VVERTENZE
IMPORT
ANTI
-
Q
uesto è un dispositivo medico (
Conforme alla dir
. 93/42/CEE) e deve essere utilizzato
con farmaci prescritti o raccomandati dal
Vs. medic
o. P
rima di utilizzare gli accessori con-
sultate il manuale istruzioni d’uso dell’apparec
chio. E’
impor
tante che il paziente legga e
comprenda le informazioni per l’uso
. Contattate il
Vs
. rivenditore o centr
o di assistenza
per qualsiasi domanda.
- La vita media prevista degli accessori è di 1 anno
, è comunque consigliabile sostituire l’
am-
polla ogni 6 mesi negli utilizzi intensivi (o prima se l’ampolla è ostruita) per garan
tire
sempre la massima ecacia terapeutica.
-
In presenza di bambini e di persone non autosucienti, il nebulizzatore deve esser
e utiliz-
zato sotto la stretta supervisione di un adulto che abbia letto il present
e manuale.
-
Alcuni componenti del nebulizzatore hanno dimensioni tanto picc
ole da poter essere in-
ghiottite dai bambini; conservate quindi il nebulizzatore fuori dalla portata dei bambini.
SCHEM
A DI C
OLLEGA
MENT
O
ASSEMBL
Y DIA
GR
A
M
SCHÉM
A DE C
ONNEXION
AANSL
UIT
SCHEM
A
ANSCHL
USSSCHEM
A
ESQUEM
A DE C
ONEXIÓN
С
ХЕМ
А СБ
ОРКИ
SCHEM
A
T POŁ
Ą
CZENIA
ΣΧΕΔΙΑΓΡ
Α
ΜΜ
Α ΣΥΝΔΕΣΗΣ
IT
ALIANO
ISTRUZIONI D’USO
Prima di ogni utilizzo
, lavatevi accur
atamente le mani e pulite il v
ostro apparecchio
come descritto nel paragr
afo
“
PULIZIA SANIFICAZIONE DISINFEZIONE STERILIZZA-
ZIONE
”
. L
’ampolla e gli acc
essori sono per solo uso personale onde evitare eventuali
rischi di infezione da contagio
.
Questo nebulizzatore è adatt
o per la somministrazione
di sostanze medicinali e non, per i quali è prevista la somministr
azione per via aerosolica,
tali sostanze devono esser
e comunque prescritte dal Medico
. Nel caso di sostanze troppo
dense potrebbe essere necessaria la diluizione c
on soluzione siologica adatta, secondo
prescrizione medica.
Durante l’
applicazione è consigliato proteggersi adeguatamente
da eventuali goc
ciolamenti.
1. Montate l’ugello come indicato nello
“Schema di collegamento”
nel punto 13.2. Inserite
l’ugello completo nella parte inferiore (13.1). Inserite lo Sportello di ventilazione supe-
riore (13.4) nella parte superiore (13.3) come indicato nello
“Schema di collegamento”
nel punto 13.
2.
Versa
te il medicinale prescritto dal medico nella parte inferiore (13.1). Chiudete il nebuliz-
AMPOLLA PER AEROSOL
TERAPIA
Siamo lieti per l’acquisto da
Voi e
ettuato e
Vi ringraziamo per la
Vostra ducia. Il nostro
obiettivo è la piena soddisfazione dei Nostri clienti orendo loro pr
odotti all’avanguar
dia
nel trattamento delle malattie delle vie r
espiratorie.
Legget
e attentamente queste
istruzioni e conservatele per consultazioni futur
e. Utilizzate l’
accessorio solo come
descritto nel presente manuale
. Questo è un dispositivo medico a
tto a nebulizzare e
somministrare farmaci prescritti o r
accomandati dal
V
s. medico che abbia valutat
o le
condizioni generali del pazient
e.
V
i ricordiamo che l’
intera gamma di prodotti F
laem è
visibile nel sito internet
www.aem.it.
AC
CESSORI COMP
A
TIBILI
NEBULIZZA
TORE
1 - Nasale pediatrico
2 - Nasale adulto
3 - Mascherina pediatrica in bimateriale
4 - Mascherina adulto in bimateriale
5 - Mascherina in PE
6 - Mascherina pediatrica in PVC medicale
7 - Mascherina adulto in PVC medicale
8 - Boccaglio
9 - Set neonatale
(vedi manuale istruzioni d’uso dello stesso)
10 - Comando manuale di nebulizzazione
11 - Connettore
12 -
T
ubo di collegamento da 1 o 2 m
13 - NEBULIZZA
TORE RF6 Basic
2
13.1 - Parte inferiore
13.2 - Ugello completo
13.3 - Parte superiore
13.4 - Sportello di ventilazione
superiore
2
3
MASCHERINE SOFTTOUCH
Le mascherine
SoftT
ouch
hanno il bordo esterno re-
alizzato in
morbido materiale bioc
ompatibile
che
garantisce un
’
ottima aderenza al viso, e sono inoltre
dotate dell’
innovativ
o Limitatore di Dispersione
.
Questi caratteristici elementi che ci contraddistinguo-
no, consen
tono una maggiore sedimentazione del far-
maco nel paziente, ed anche in quest
o caso ne
limita
la dispersione.
Nella fase inspiratoria la linguet-
ta che funge da
Limitatore di
Dispersione,
si piega verso l’
in-
terno della mascherina
Nella fase espiratoria la
linguetta
,
che funge da
Limitatore di Di-
spersione
, si piega verso l’
esterno
della mascherina.
Morbido
materiale
biocompatibile
Limitatore di
Dispersione
zatore ruotando la parte superiore (13.3) in senso orario
.
3.
Collegate gli accessori come indicato nello
“Schema di collegamento
”
. Sedetevi como-
damente tenendo in mano il nebulizzator
e, appoggiate il boccaglio alla boc
ca oppure
utilizzate il nasale la mascherina o il set neonatale.
4.
M
ettete in funzione l’appar
ecchio (vedi manuale istruzioni d’uso dello stesso). Inspirate
dolcemente a fondo; si c
onsiglia dopo l’inspir
azione di trattenere il respir
o per un istante
in modo che le goccioline di aerosol inalate possano depositarsi. Espira
te poi lentamente.
5.
T
erminata l’applicazione, speg
nete l’apparecchio
A
TTENZIONE
: Se dopo la seduta terapeutica si forma un evidente deposito di umidità all’
in-
terno del tubo (12), staccate il tubo dal nebulizzator
e ed asciugatelo con la ventilazione del
compressore st
esso; questa azione evita possibili proliferazioni di mu
e all’in
terno del tubo.
UTILIZZ
O
DEL
C
OM
ANDO
M
ANU
ALE
DI
NEBULIZZ
A
ZIONE
P
er ott
ener
e una nebulizzazione c
on
tinua si c
onsiglia di non applicar
e il c
omando ma
-
nuale di nebulizzazione (10), sopr
a
ttutt
o in caso di bambini o persone non aut
osucien
-
ti. I
l c
omando manuale di nebulizzazione è utile per limitar
e la dispersione del far
mac
o
nell
’
ambien
t
e cir
c
ostan
t
e
.
P
er a
ttiv
ar
e la nebulizzazione
,
tappa
t
e c
on un dit
o il f
or
o del
c
omando manuale di nebuliz
-
zazione (10) ed inspir
a
t
e dolc
e
-
men
t
e a f
ondo; si c
onsiglia
dopo l
’
inspir
azione di tr
a
tt
ener
e
il r
espir
o per un istan
t
e in modo
che
le goc
cioline
di aer
osol
inala
t
e possano
depositarsi,
nel fr
a
tt
empo
, per disa
ttiv
ar
e la
nebulizzazione
, t
ogliet
e il dit
o
dal f
or
o del c
omando manuale
di nebulizzazione c
osì fac
endo si
evita lo spr
ec
o di far
mac
o
, otti
-
mizzandone l
’
ac
quisizione
. Espi
-
r
a
t
e poi len
tamen
t
e
.
MODI D’USO
DEL NEBULIZZA
T
ORE
“RF6 B
asic
2
”
A 2 VEL
OCIT
À
Grazie alle geometrie interne dell’ampolla si è ottenuta una gr
anulometria indicata e attiva
per la cura di tutto il tratto r
espiratorio
.
L
’ampolla RF6 Basic
2
è particolarmente indicata anche per l’uso pediatrico, poiché il
sistema antirov
esciamento impedisce la fuoriuscita del farmaco
, anche capovolgendola
accidentalmente (Ecacia testata no a 5 ml
, dose media delle applicazioni terapeutiche
più comuni). L
’ampolla può erogar
e il farmaco in 2 modalità:
“modalità standard”
per una erogazione ottimale ed una
minima dispersione di farmaco
“modalità high speed”
per una più rapida applicazione
2
3
L
e mascher
ine
S
of
tT
ouch
hanno il bor
do est
er
no r
e
-
alizza
t
o in
mor
bido ma
t
eriale bio
c
ompa
tibile
ch
e
gar
an
tisc
e un
’
ottima ader
enza al viso
, e sono inoltr
e
dota
t
e dell
’
inno
v
a
tiv
o Limita
t
or
e di D
isp
ersione
.
Q
uesti car
a
tt
er
istici elemen
ti che ci c
on
tr
addistinguo
-
no
, c
onsen
t
ono una magg
ior
e sedimen
tazione
del far
-
mac
o nel pazien
t
e
, ed anche in quest
o caso ne
limit
a
la disp
ersione
.
za
t
or
e ruotando la par
t
e super
ior
e (13.3) in senso or
ar
io
.
3.
C
ollega
t
e gli ac
c
essor
i c
ome indica
t
o nello
“S
chema di c
ollegamen
t
o
”
. S
edet
evi c
omo
-
damen
t
e t
enendo in mano il nebulizza
t
or
e
, appogg
ia
t
e il boc
caglio alla boc
ca oppur
e
utilizza
t
e il nasale la mascher
ina o il set neona
tale
.
4
.
M
ett
et
e in funzione l
’
appar
ec
chio (v
edi manuale istruzioni d
’uso dello st
esso
). I
nspir
a
t
e
dolc
emen
t
e a f
ondo; si c
onsiglia dopo l
’
inspir
azione di tr
a
tt
ener
e il r
espir
o per un istan
t
e
in modo che le goc
cioline di aer
osol inala
t
e possano depositarsi. Espir
a
t
e poi len
tamen
t
e
.
5.
T
er
mina
ta l
’
applicazione
, speg
net
e l
’
appar
ec
chio
A
T
TENZIONE
: S
e dopo la seduta t
er
apeutica si f
or
ma un eviden
t
e deposit
o di umidità all
’
in
-
t
er
no del tubo (12), stac
ca
t
e il tubo dal nebulizza
t
or
e ed asciuga
t
elo c
on la v
en
tilazione del
c
ompr
essor
e st
esso; questa azione evita possibili pr
olif
er
azioni di mu
e all
’
in
t
er
no del tubo
.
UTILIZZO
DEL C
OMANDO MANU
ALE DI NEBULIZZAZIONE
Per ottener
e una nebulizzazione continua si consiglia di non applicare il c
omando ma-
nuale di nebulizzazione (10), soprattutto in caso di bambini o persone non autosucien-
ti. Il comando manuale di nebulizzazione è utile per limitare la dispersione del farmaco
nell’ambiente cir
costante.
Per attiv
are la nebulizzazione,
tappate con un dito il f
oro del
comando manuale di nebuliz-
zazione (10) ed inspirate dolce-
mente a fondo; si consiglia
dopo l’
inspirazione di trattenere
il respiro per un istante in modo
che le goccioline di aerosol inalate possano
depositarsi,
nel frattempo
, per disattivare la
nebulizzazione, togliete il dito
dal foro del comando manuale
di nebulizzazione così facendo si
evita lo spreco di farmaco
, otti
-
mizzandone l’acquisizione. Espi-
rate poi lentamente
.
P
ULIZIA SANIFIC
AZIONE DISINFEZIONE
STERILIZZA
ZIONE
Spegnete l’appar
ecchio prima di ogni operazione di pulizia e scollegate il ca
vo di rete dalla
presa.
APP
ARECCHIO ED ESTERNO DEL
TUBO (B)
Utilizzate solo un panno inumidito con deter
gente antibatterico (non abrasiv
o e privo di
solventi di qualsiasi natura).
AC
CESSORI
Aprite il nebulizzatore ruotando la parte superiore (13.3) in senso antiorario
, staccate l’u-
gello (13.2) dalla parte superiore (13.3) poi smontatelo premendo come indicat
o dalle 2
frecce nello
“Schema di collegamento
”
nel punto 13.2.
Proc
edete quindi in base alle istruzioni di seguito riportate.
PULIZIA IN AMBIENTE DOMESTICO - SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE
SANIFICAZIONE
Prima e dopo ogni utilizzo
, sanicate l’ampolla e gli accessori scegliendo uno dei metodi
come di seguito descritto
.
metodo A:
Sanicate gli accessori
1-2-3-4-5-6-7-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4
sotto ac-
qua calda potabile (circa 40°C) con detersivo delicato per piatti (non abr
asivo).
metodo B:
Sanicate gli accessori
1-2-3-4-5-6-7-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4
in la
vasto-
viglie con ciclo a caldo.
metodo C:
Sanicate gli accessori
1-2-3-4-5-6-7-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4
mediante
immersione in una soluzione con il 50% di acqua ed il 50% di aceto bianco
, inne risciac
-
quate abbondantemente c
on acqua calda potabile (circa 40°C).
Se volete eseguire anche la pulizia per DISINFEZIONE saltate al par
agrafo DISINFEZIONE.
Dopo aver sanicato gli acc
essori scuoteteli energicamente ed adag
iateli su un tova-
gliolo di carta, oppure in alternativa asciugateli con un getto d’
aria calda (per esempio
asciugacapelli).
DISINFEZIONE
Dopo aver sanicato l’
ampolla e gli accessori, disinfettat
eli scegliendo uno dei metodi
come di seguito descritto
.
metodo A:
Gli accessori disinfettabili sono
1-2-3-4-5-6-7-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4.
Procurarsi un
disinfettante di tipo clorossidant
e elettrolitico (principio attivo: ipoclorito di
sodio), specico per disinfezione r
eperibile in tutte le farmacie.
Esecuzione:
-
Riempire un contenitore di dimensioni adatte a c
ontenere tutti i singoli componenti da
disinfettare con una soluzione a base di ac
qua potabile e di disinfettante, rispettando le
proporzioni indicate sulla confezione del disinf
ettante stesso.
-
Immergere completamente ogni
singolo componente nella soluzione, av
endo cura di
MODI
D
’
USO
DEL
NEBULIZZ
A
T
ORE
“
RF
6
B
asic
2
”
A
2
VEL
OCIT
À
Gr
azie alle geometr
ie in
t
er
ne dell
’
ampolla si è ott
enuta una g
r
anulometr
ia indica
ta e a
ttiv
a
per la cur
a di tutt
o il tr
a
tt
o r
espir
a
t
or
io
.
L
’
ampolla RF6 Basic
2
è par
tic
olar
men
t
e indica
ta anche per l
’uso pedia
tr
ic
o
, poiché il
sist
ema an
tir
o
v
esciamen
t
o impedisc
e la fuor
iuscita del far
mac
o
, anche capo
v
olgendola
ac
ciden
talmen
t
e (Ecacia t
esta
ta no a 5 ml
, dose media delle applicazioni t
er
apeutiche
più c
omuni). L
’
ampolla può er
ogar
e il far
mac
o in 2 modalità:
“
mo
dalità standar
d
”
per una er
ogazione ottimale ed una
minima dispersione di far
mac
o
“
mo
dalità high sp
eed
”
per una più r
apida applicazione
NOWOŚCI
Nintendo Switch 2
Philips OneUp
iPhone 16e
JBL Flip 7
JBL Charge 6
Etui iPhone 16e
PS5 Pro
Router Starlink
Mac mini
Call of Duty Black Ops 6
GAMING
RTX 5070
RTX 5090
RX 9070 XT
GeForce RTX 4080 Super
Tekken 8
Nintendo Switch OLED
PS5
Fotel gamingowy
Karta graficzna do gier
Procesor do gier
NA CZASIE
Karma dla psa
Karma dla kota
Obroża Foresto
MagSafe
Kolagen
Frytkownica beztłuszczowa
Ranking suszarek do prania
Piekarnik do zabudowy ranking
Termometr bezdotykowy ranking
Ranking zmywarek
PORADNIK MEDIA EXPERT
Odkurzacz pionowy ranking
Smartwatch damski ranking
Jaka parownica do ubrań najlepsza?
Ranking odkurzaczy
Ranking ekspresów do kawy
Ranking pralek
Ranking lodówek
Ranking telefonów
Najlepsze gry planszowe
Robot sprzątający ranking
POMYSŁ NA PREZENT
Pomysł na prezent
Prezent na dzień mamy
Prezent na komunię
Prezent na dzien dziecka
Słuchawki bezprzewodowe ranking
Prezent dla mężczyzny
Etui iPhone 16 Pro Max
Prezent na 40. urodziny
Prezent dla 7-latka
Prezent dla 5-latka
Pokaż więcej
Pomiń sekcję
Najnowsze poradniki
Zobacz więcej
Ranking rowerów elektrycznych trekkingowych [TOP10]
Ranking gier planszowych [TOP10]
Co to jest procesor? Za co odpowiada i jak działa?
Ranking pralek [TOP10]
Ranking odkurzaczy [TOP10]
Ranking smartwatchy damskich [TOP10]
Obroże dla kociąt – od kiedy i czy warto?
Chłodzenie, które nie tylko działa, ale też mówi. Zobacz, co potrafi Antec Vortex View
Ranking telewizorów [TOP20]
Jaki pistolet do malowania ścian wybrać?
Jaki aparat do vlogowania wybrać?
Rodzaje i zastosowanie obroży dla kota
Kolagen od A do Z – wszystko, co musisz wiedzieć
Ranking zmywarek do zabudowy 45 cm [TOP10]
Ranking inhalatorów dla dzieci [TOP10]
Sprawdź więcej poradników