Znaleziono w kategoriach:
Zestaw do nebulizacji FLAEM 4Neb RF9

Instrukcja obsługi Zestaw do nebulizacji FLAEM 4Neb RF9

Wróć
ITALIANO
pag. 1
ENGLISH
pg. 8
FRANÇAIS
pag. 15
NEDERLANDS
pag. 22
DEUTSCH
pag. 29
ESPAÑOL
pág. 36
РУССКИЙ
стр. 43
POLSKI
pag. 50
ΕΛΛΗΝΙΚΑ
σελ. 57
65
RF9
Manuale istruzioni d’uso del nebulizzatore RF9.
Instruction manual of the nebulizer RF9.
Mode d’emploi du nébuliseur RF9.
Gebruiksaanwijzing voor de verstuiver RF9.
Bedienungsanleitung des Zerstäubers RF9.
Manual de instrucciones de uso del nebulizador RF9.
Инструкция по эксплуатации небулайзера RF9.
Podręcznik instrukcji obsługi nebulizatora RF9.
Εγχειρίδιο οδηγιών χρήσης του εκνεφωτή RF9.
RF9 ذاذرلا رخبمل مادختسا ليلد
SCHEMA DI COLLEGAMENTO -
ASSEMBLY DIAGRAM - SCHÉMA DE CONNEXION
AANSLUITSCHEMA - ANSCHLUSSSCHEMA - ESQUEMA DE CONEXIÓN - СХЕМА СБОРКИ
SCHEMAT POŁĄCZENIA - ΣΧΕΔΙΑΓΡΑΜΜΑ ΣΥΝΔΕΣΗΣ -
1
11.1
11
98
7
6
5
10
3
4
2
11.2
11.3
11.4
11.1a
11.1b
11.1c
5.1
11
11.1
1
AVVERTENZE IMPORTANTI
- Questo è un dispositivo medico (Conforme alla dir. 93/42/CEE) e deve essere utilizzato
con farmaci prescritti o raccomandati dal Vs. medico. Prima di utilizzare gli accessori con-
sultate il manuale istruzioni d’uso dell’apparecchio. E’ importante che il paziente legga e
comprenda le informazioni per l’uso. Contattate il Vs. rivenditore o centro di assistenza
per qualsiasi domanda.
- La vita media prevista degli accessori è di 1 anno, è comunque consigliabile sostituire
l’ampolla ogni 6 mesi negli utilizzi intensivi (o prima se l’ampolla è ostruita) per garantire
sempre la massima ecacia terapeutica.
- In presenza di bambini e di persone non autosucienti, il nebulizzatore deve essere
utilizzato sotto la stretta supervisione di un adulto che abbia letto il presente manuale.
- Alcuni componenti del nebulizzatore hanno dimensioni tanto piccole da poter essere
inghiottite dai bambini; conservate quindi il nebulizzatore fuori dalla portata dei bambi-
ni.
AMPOLLA PER AEROSOLTERAPIA
Siamo lieti per l’acquisto da Voi eettuato e Vi ringraziamo per la Vostra ducia. Il nostro
obiettivo è la piena soddisfazione dei Nostri clienti orendo loro prodotti all’avanguardia
nel trattamento delle malattie delle vie respiratorie. Leggete attentamente queste
istruzioni e conservatele per consultazioni future. Utilizzate l’accessorio solo come
descritto nel presente manuale. Questo è un dispositivo medico atto a nebulizzare
e somministrare farmaci prescritti o raccomandati dal Vs. medico che abbia valutato
le condizioni generali del paziente. Vi ricordiamo che l’intera gamma di prodotti Flaem
è visibile nel sito internet www.aem.it.
ACCESSORI COMPATIBILI
1 - Nasale pediatrico
2 - Nasale adulto
3 - Mascherina pediatrica
4 - Mascherina adulto
5 - Boccaglio
5.1 - Valvola espiratoria
6 - Nasale non invasivo
7 - Set neonatale (vedi manuale istruzioni
d’uso dello stesso)
8 - Comando manuale di nebulizzazione
9 - Connettore
10 - Tubo di collegamento da 1 o 2 m
NEBULIZZATORE
11 Ampolla RF9
11.1 -
Regolatore di granulometria completo
11.1a - Regolatore
11.1b
- Valvola
11.1c - Selettore
11.2 - Parte superiore
11.3 - Ugello
11.4 - Parte inferiore
ASSEMBLAGGIO NEBULIZZATORE
Seguire le istruzioni di assemblaggio di seguito indicate.
1. Assemblare l’ugello (11.3) sulla parte superiore (11.2).
11.3
11.2 C1.2
C1.3
ITALIANO
2
2. Posizionare la valvola (11.1b) sul regolatore di granulometria (11.1a) con il lato piatto
verso il basso ed allineando il foro con le nervature di posizione e di seguito avvitare il
selettore (11.1c) sul perno lettato del regolatore no in fondo. Ruotare il regolatore as-
semblato per assicurarsi che ruoti liberamente e che il selettore si alzi e si abbassi tra una
posizione e l’altra.
3. Inserire e premere no in fondo il regolatore di granulometria precedentemente assem-
blato (11.1), mantenendolo in posizione orizzontale, nella parte superiore (11.2), facendo
combaciare le paratie del selettore (11.1c) con l’incavo della parte superiore (11.2).
4. Inserire la parte superiore assemblata (11.1+11.2+11.3) nella parte inferiore (11.4) e ag-
ganciarla ruotandola in senso orario.
a
b
C1.1+C1.2+C1.3
C1.4
C1.1a
C1.1b
C1.1c
C1.1a +
C1.1b
C1.2
C1.1
C1.1c
3
MODI D’USO DEL AMPOLLA “RF9” CON REGOLATORE DI GRANULOMETRIA E
SISTEMA VALVOLARE
E’ professionale, rapido, indicato per la somministrazione di tutti i tipi di farmaci, anche in
pazienti con patologie croniche. Il sistema valvolare, ottimizza l’erogazione del farmaco ne-
bulizzato verso il paziente e ne limita la dispersione nell’ambiente, inoltre grazie al regola-
tore di granulometria, è possibile selezionare la dimensione delle particelle nebulizzate in
funzione della zona dell’apparato respiratorio cui la terapia è destinata. Con le 4 modalità
possibili, infatti, l’ampolla può erogare particelle di diverse dimensioni:
APPARATO
RESPIRATORIO
ALTE VIE BASSE VIE
Tratto
orofaringeo
Tratto
tracheobronchiale
Tratto
polmonare
Tratto
periferico
CONFIGURA-
ZIONE
AMPOLLA
Senza
Selettore
Selettore in
posizione 1
Selettore in
posizione 2
Selettore in
posizione 3
Famiglia compressori FLAEM F400
MMAD (μm) 7,71(3) 5,12(1) 3,67(1) 2,49(1)
Velocità (ml/min’) 0,53(2) 0,36(2) 0,30(2) 0,23(2)
Frazione respirabile
< 5 μm (FPF) % 26,7(3) 48,8(1) 63,4(1) 83,1(1)
Famiglia compressori FLAEM F700 - F1000
MMAD (μm) 6,81(3) 4,56(1) 3,94(1) 2,70(1)
Velocità (ml/min’) 0,66(2) 0,45(2) 0,41(2) 0,27(2)
Frazione respirabile
< 5 μm (FPF) % 31,3(3) 54,5(1) 62,0(1) 80,0(1)
Famiglia compressori FLAEM F2000
MMAD (μm) 5,80(3) 4,67 (1) 3,62(1) 2,56(1)
Velocità (ml/min’) 0,75(2) 0,54 (2) 0,51(2) 0,38(2)
Frazione respirabile
< 5 μm (FPF) % 40,3(3) 54,4(1) 66,3(1) 82,2(1)
(1) Caratterizzazione in vitro eseguita da TÜV Rheinland Italia srl in collaborazione con l’Università di Parma in con-
formità allo Standard Europeo per apparecchi da aerosolterapia, EN 13544-1:2007 + A1. Maggiori dettagli sono di-
sponibili a richiesta.
(2) Dati rilevati secondo procedura interna Flaem I29-P07.5. I valori di velocità d’erogazione possono variare in funzio-
ne della capacita respiratoria del paziente. Maggiori dettagli sono disponibili a richiesta.
(3) Dati calcolati in base ai valori ottenuti con il Malvern Spraytec e comparati con i valori dei test eseguiti presso
Università di Parma.
11.1c 11.1c

Właściciel serwisu: TERG S.A. Ul. Za Dworcem 1D, 77-400 Złotów; Spółka wpisana do Krajowego Rejestru Sądowego w Sądzie Rejonowym w Poznań-Nowe Miasto i Wilda w Poznaniu, IX Wydział Gospodarczy Krajowego Rejestru Sądowego pod nr KRS 0000427063, Kapitał zakładowy: 41 287 500,00 zł; NIP 767-10-04-218, REGON 570217011; numer rejestrowy BDO: 000135672. Sprzedaż dla firm (B2B): dlabiznesu@me.pl INFOLINIA: 756 756 756