Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Menu
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Menu
Produkty
Promocje
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Menu
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Schowek
Koszyk
Produkty
Promocje
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Strona główna
›
Instrukcje obsługi
›
Instrukcje FLAEM
›
Instrukcja Inhalator nebulizator pneumatyczny FLAEM Hospineb Professional 0.54 ml/min
Znaleziono w kategoriach:
Inhalatory
(12)
Wróć
Instrukcja obsługi Inhalator nebulizator pneumatyczny FLAEM Hospineb Professional 0.54 ml/min
Wróć
Pobierz
Drukuj
Udostępnij
Wyświetl w osobnym oknie
C1
C
C2
C2.1
C3
C4
C5
A5
A2
A3
A7
A6
A4
C1.1
C1.2
C1.3
C1.4
C1
C1
HospiNeb
Schema di collegamento -Assembly diagram - Anschlussschema - Schéma
de connexion -
V
erbindingsschema -
Esquema de conexión
- Διάγ
ραμμα
συναρμολ
όγησης
- Schemat połączeń dla nomenklatur
y
-
FRANÇAIS
P
ag. 17
ENGLISH
pg. 9
NEDERLANDS
P
ag. 25
POLSKI
pág. 57
ESP
AÑOL
P
Á
G. 33
DEUTSCH
P
ag. 41
65
IT
ALIANO
Pa
g.
1
ΕΛΛΗΝΙΚΆ
Π. 49
IT
> MANU
ALE ISTRUZIONI D’USO
EN
> INSTRUC
TIONS FOR USE MANU
AL
DE
>
BEDIENUNGSANLEITUNG
FR
> MODE D
’EMPL
OI
NL
>
GEBRUIKSAANWIJZING
ES
> MANU
AL DE INSTRUC
CIONES
EL
> ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΟΔΗΓΙΩΝ ΧΡΗΣΗΣ
PL
> INSTRUKCJA OBSŁ
UGI
<
AR
1
A
V
VERTENZE
IMPORT
ANTI
• Questo apparec
chio è destinato anche ad essere utilizzat
o direttamente dal pazient
e.
• Pr
ecedentemente al primo uso
, e periodicamente
durante la vita del prodotto
, controllate
l’
integrità della struttura dell’appar
ecchio e del cavo di alimentazione per accertar
vi
che non vi siano danni; se risultasse danneggiato
, non inserite la spina e por
tate
immediatamente il prodott
o ad un centro di assist
enza autorizzato (v
edi foglio Service)
o dal
Vs
. rivenditore di ducia.
• Nel caso in cui il vostro appar
ecchio non rispettasse le prestazioni, contattate il c
entro
di assistenza autorizzato per delucidazioni.
•
La vita media prevista degli acc
essori è di 1 anno comunque è consigliabile sostituire
l’ampolla ogni 6 mesi negli utilizzi int
ensivi (o prima se l
’ampolla è ostruita) per garantir
e
sempre la massima ecacia terapeutica.
•
In presenza di bambini e di persone non autosucienti, l’appar
ecchio deve essere utiliz-
zato sotto la str
etta super
visione di un adulto che abbia letto il present
e manuale.
• Alcuni componenti dell’appar
ecchio hanno dimensioni tanto piccole da poter esser
e in-
ghiottite dai bambini; conservate quindi l’apparec
chio fuori dalla por
tata dei bambini.
•
Non usate le tubazioni e i cavi in dotazione al di fuori dell’utilizzo previsto
, le stesse po-
trebbero causar
e pericolo di strangolamento
, porre par
ticolar attenzione per bambini e
persone con particolari dicoltà, spesso queste persone non sono in grado di valutar
e
correttament
e i pericoli.
• E’
un apparecchio non adatto all’uso in pr
esenza di miscela anestetica inammabile con
aria, o con ossigeno o con pr
otossido d’azoto
.
• T
enete sempre il cav
o di alimentazione lontano da super
ci calde.
HospiNeb
Mod. FLAEM JUNIOR F2000
Apparec
chio per aerosolterapia
Siamo lieti per l’acquist
o da V
oi e
ettuato e
Vi ring
raziamo per la
V
ostra ducia.
Il nostro obiettivo è la piena soddisfazione dei Nostri clienti orendo
loro prodotti all’
avanguardia nel trattamento delle malattie delle vie r
espiratorie.
Leggete atten
tamente queste istruzioni e conservatele per c
onsultazioni future.
Utilizzate l’
apparecchio solo c
ome descritto nel presente manuale. Questo è un
dispositivo medic
o per uso domestico per nebulizzare e somministrar
e farmaci
prescritti o rac
comandati dal
V
s. medico
, che abbia valuta
to le condizioni generali
del paziente
.
Vi ricor
diamo che l’int
era gamma di prodotti Flaem è visibile nel sito
internet
ww
w
.aem.it
LA
DO
T
AZIONE
DELL
’
APP
AREC
CHIO
C
OMPRENDE:
A -
Apparecchio per aer
osolterapia
A1 - Interruttore
A2 - Pr
esa aria
A3 - F
iltro aria
A4 - P
or
ta nebulizzatore
A5 - Maniglia per il traspor
to
A6 -
V
ano raccogli cavo
A7 - Cav
o alimentazione
B -
T
ubo di c
ollegamento
(unità principale / nebulizzatore)
C -
Acc
essori
C1 - Nebulizzatore RF7 Dual Speed P
lus
C1.1 - P
ar
te inferiore
C1.2 - Ugello
C1.3 - P
ar
te superiore
C1.4 - Selettore di velocità c
on valvola
C2 - Boccaglio con valv
ola
C2.1 -
V
alvola espiratoria
C3 - Nasale non invasiv
o
C4 - Mascherina pediatrica
C5 - Mascherina adulto
D -
Comoda e capien
te borsa da traspor
to
IT
ALIANO
2
•
T
enete il cavo di alimentazione lontano dagli animali (ad esempio
, roditori), altrimenti
tali animali potrebbero dannegg
iare l’
isolamento del cavo di alimentazione.
•
Non maneggiate l’apparec
chio con le mani bagnate. Non usate l’
apparecchio in ambien-
ti umidi (ad esempio mentre si fa il bagno o la doc
cia). Non immergete l’apparec
chio
nell’acqua; se ciò ac
cadesse staccate immediatamente la spina. Non estraete né toccate
l’appar
ecchio immerso nell’acqua, disinserite prima la spina. P
or
tatelo immediatamente
ad un centro di assist
enza autorizzato FLAEM o dal
Vs
. rivenditore di ducia.
•
Utilizzare l’
apparecchio solo in ambienti privi di polvere altrimenti la t
erapia potrebbe
essere compr
omessa.
•
Non la
vate l’apparecchio sott
o acqua corr
ente o per immersione e tenetelo al ripar
o da
schizzi d’acqua o da altri liquidi.
• Non esponete l’appar
ecchio a temperature particolarmente estreme.
•
Non posizionate l’appar
ecchio vicino a fonti di calore
, alla luce del sole o in ambienti
troppo caldi.
• Non ostruite o introduc
ete oggetti nel ltro e nella sua relativa sede nell’appar
ecchio.
• Non ostruite mai le fessur
e di aerazione posizionate su entrambe i lati dell’apparec
chio.
• F
atelo funzionar
e sempre su una super
cie rigida e libera da ostacoli.
•
C
ontrollare che non ci sia materiale che ostruisca le fessur
e di aerazione prima di ogni
utilizzo
.
• Non inserire nessun oggetto all’
interno delle f
essure di aerazione.
•
Le riparazioni, c
ompreso la sostituzione del cavo di alimentazione dev
ono essere e
et-
tuate solo da personale autorizzato FLAEM, seguendo le inf
ormazioni fornite dal fab-
bricante. Riparazioni non autorizzate
annullano la garanzia e possono rappr
esentare un
pericolo per l’utilizzatore
.
• La durata media prevista per le famiglie di c
ompressori sono: F400: 400 ore, F700: 700
ore
, F1000: 1000 ore, F2000: 2000 ore
.
•
A
T
TENZIONE: Non modicare questo apparecchio senza l’
autorizzazione del fabbricante.
•
Il F
abbricante, il
V
enditore e l’Impor
tatore si considerano r
esponsabili agli eetti della
sicurezza, adabilità e prestazioni soltant
o se: a) l
’appar
ecchio è impiegato in conformità
alle istruzioni d’uso b) l’
impianto elettrico dell’ambiente in cui l’
apparecchio viene utiliz-
zato è a norma ed è conf
orme alle leggi vigenti.
•
Interazioni: i mat
eriali utilizzati a contatto
con i farmaci sono stati testati con una vasta
gamma di farmaci.
T
uttavia non è possibile
, vista la varietà e la continua evoluzione dei
farmaci, escludere interazioni. C
onsigliamo di consumare il farmaco il prima possibile
una volta aperto e di evitarne esposizioni prolungate con l’
ampolla.
•
Il fabbricante dovrà essere contattato
per c
omunicare problemi e/o eventi inattesi, r
ela-
tivi al funzionamento e se necessario per delucidazioni r
elative all’utilizzo e/o manuten-
zione/pulizia.
•
Interazioni: I materiali impiegati nell’appar
ecchio sono materiali biocompatibili e rispet-
tano le regolamentazioni cogenti della Dir
ettiva 93/42 CE e succ. mod., tuttavia non è
possibile escludere completament
e possibili reazioni allergiche.
•
Il tempo necessario per passare dalle condizioni di conservazione a quelle di esercizio è
di circa 2 ore
.
3
ISTRUZIONI D’USO
Prima di ogni utilizzo
, lav
atevi accura
tamente le mani e pulite il vostro appar
ec-
chio come descritto nel par
agrafo
“PULIZIA SANIFICAZIONE DISINFEZIONE STERI-
LIZZAZIONE”
. Durant
e l’applicazione è c
onsigliato proteggersi adeguatamente da
ev
entuali gocciolamen
ti. L
’
ampolla e gli accessori sono per solo uso personale onde
evitare ev
entuali rischi di infezione da con
tagio. Questo appar
ecchio è adatto alla
somministrazione di sostanze medicinali e non, per i quali è pr
evista la somministra-
zione per via aerosolica, tali sostanze de
vono esser
e comunque prescritte dal Medi-
co
. Nel caso di sostanze troppo dense potr
ebbe essere necessaria la diluizione con
soluzione siologica adatta, secondo pr
escrizione medica.
1.
I
nserite il cavo di alimentazione (
A7) ad una presa di rete elettrica corrispondent
e alla
tensione dell’appar
ecchio. La st
essa deve essere posizionata in modo tale che non sia
dicile operare la disc
onnessione dalla rete elettrica.
2.
Inserite l’ugello (C1.2) nella par
te superiore (
C1.3) premendo come indicato dalle 2 frec
ce
nello
“Schema di collegamento
”
nel punto C1. I
nserite il Selettore di v
elocità con valvola
(C1.4) nella parte superiore (C1.3) c
ome indicato nello
“S
chema di collegamento
”
nel pun-
to C1.
V
ersate il medicinale prescritto dal medico nella parte inferior
e (C1.1).
Chiudete il
nebulizzatore ruotando la parte superiore (C1.3) in senso orario
.
3. Collegate gli ac
cessori come indicato nello
“Schema di collegamento
”
in copertina.
4.
S
edetevi comodamente t
enendo in mano il nebulizzatore
,
appoggiate il boccaglio alla boc
ca oppure utilizzate il nasale
o la mascherina. Nel caso utilizziate l’ac
cessorio mascherina
appoggiatela al v
olto come mostrato in gur
a (con o senza
l’utilizzo dell’
elastico).
5.
Mettete in funzione l’appar
ecchio azionando l’
interrutto-
re (A1) e inspirat
e ed espirate profondament
e; si consiglia
dopo l’
inspirazione di trattenere il r
espiro per un istante in
modo che le goccioline di aerosol inalat
e
possano deposi-
tarsi. Espirate poi lentamente
.
6.
T
erminata l’applicazione, speg
nete l’apparecchio e staccat
e la spina.
A
TTENZIONE:
Se dopo la seduta terapeutica si forma un evidente deposito di umidità
all’
interno del tubo (B), staccate il tubo dal nebulizzator
e
ed asciugatelo con la v
entila-
zione del compressor
e stesso; questa azione evita possibili proliferazioni di mu
e all
’
in-
terno del tubo
.
MODI D’USO
DEL NEBULIZZA
T
ORE
“RF7
DUAL
SPEED PL
US”
C
ON SELETTORE
DI
VE-
L
OCIT
À E SISTEMA
V
AL
VOLARE
E’
professionale, rapido
, indicato per la somministrazione di tutti i tipi di farmaci, compr
esi
quelli più costosi, anche in pazienti con pat
ologie croniche. Grazie alle
geometrie dei condotti interni del nebulizzator
e RF7 Dual Speed Plus, si
è ottenuta una granulometria indicata e attiva per la cura sino alle basse
vie respirat
orie.
P
er rendere più veloce la t
erapia inalatoria posizionate il selettore di
velocità con valv
ola (C1.4) premendo con un dito sulla scritta M
AX.
P
er rendere più ecace la terapia inalatoria posizione il selett
ore di
velocità con valv
ola (C1.4) premendo con un dito sul lat
o opposto
alla scritta Max, in questo caso otterret
e un’
acquisizione ottimale del
farmaco riducendo al minimo la dispersione dello stesso nell’
ambiente
circostant
e, grazie al sistema valvolar
e di cui l’ampolla, il boccaglio
, la
mascherina sono dotate.
MAX
NOWOŚCI
Nintendo Switch 2
Philips OneUp
iPhone 16e
JBL Flip 7
JBL Charge 6
Etui iPhone 16e
PS5 Pro
Router Starlink
Mac mini
Call of Duty Black Ops 6
GAMING
RTX 5070
RTX 5090
RX 9070 XT
GeForce RTX 4080 Super
Tekken 8
Nintendo Switch OLED
PS5
Fotel gamingowy
Karta graficzna do gier
Procesor do gier
NA CZASIE
Karma dla psa
Karma dla kota
Obroża Foresto
MagSafe
Kolagen
Frytkownica beztłuszczowa
Ranking suszarek do prania
Piekarnik do zabudowy ranking
Termometr bezdotykowy ranking
Ranking zmywarek
PORADNIK MEDIA EXPERT
Odkurzacz pionowy ranking
Smartwatch damski ranking
Jaka parownica do ubrań najlepsza?
Ranking odkurzaczy
Ranking ekspresów do kawy
Ranking pralek
Ranking lodówek
Ranking telefonów
Najlepsze gry planszowe
Robot sprzątający ranking
POMYSŁ NA PREZENT
Pomysł na prezent
Prezent na dzień mamy
Prezent na komunię
Ranking smartwatchy
Słuchawki bezprzewodowe ranking
Prezent dla mężczyzny
Etui iPhone 16 Pro Max
Prezent na 40. urodziny
Prezent dla 7-latka
Prezent dla 5-latka
Pokaż więcej
Pomiń sekcję
Najnowsze poradniki
Zobacz więcej
Jaki aparat do vlogowania wybrać?
Do czego służy parownica do ubrań - jaką wybrać?
Technologia No Frost – nowoczesne chłodzenie bez szronu
Borderlands 4 - Premiera gry przesunięta. Ale tym razem to dobra nowina dla graczy!
Rodzaje i zastosowanie obroży dla kota
Gdzie ustawić kuwetę dla kota?
Czym jest MagSafe? Poznaj technologię, która upraszcza życie
Kody do The Forest – przedmioty, mutanty, budowanie i wiele więcej
Zewnętrzna karta graficzna - sposób działania i zastosowanie
Ranking hulajnóg elektrycznych dla dzieci [TOP10]
Telewizor w sypialni - czym się kierować podczas wyboru?
Kolagen od A do Z – wszystko, co musisz wiedzieć
Ranking zmywarek do zabudowy 45 cm [TOP10]
Ranking inhalatorów dla dzieci [TOP10]
Kawa ziarnista 100% arabica – ranking 2025 [TOP10]
Sprawdź więcej poradników