Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Menu
Produkty
Promocje
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Menu
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Schowek
Koszyk
Produkty
Promocje
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Strona główna
›
Instrukcje obsługi
›
Instrukcje LA PAVONI
›
Instrukcja Ekspres LA PAVONI LPLSPH01EU
Znaleziono w kategoriach:
Ekspresy ciśnieniowe
(21)
Wróć
Instrukcja obsługi Ekspres LA PAVONI LPLSPH01EU
Wróć
Pobierz
Drukuj
Udostępnij
Wyświetl w osobnym oknie
2
3
IT
INDICE
1.
INTRODUZIONE
AL
MANUALE
4
1–1. INTRODUZIONE
4
1–2. FUNZIONEDELLAMACCHINA
4
1–3. DESTINAZIONED’USODELLAMACCHINA
4
1–4. TARGHETTADIIDENTIFICAZIONE
4
2.
AVVERTENZE
4
2–1. AVVERTENZEDISICUREZZA
4
2–2. USOIMPROPRIO
6
2–3. RISCHIRESIDUI
6
2–4. ISTRUZIONISULCAVOELETTRICO
7
2–5. PRECAUZIONIIMPORTANTI
7
3.
DESCRIZIONE
7
3–1. DESCRIZIONEDELPRODOTTO
7
4.
USO
8
4–1. ALLACCIAMENTOELETTRICO
8
4–2. MONTAGGIOCOMPONENTI
8
4–3. PRIMAMESSAINSERVIZIO
8
4–4. MESSAINFUNZIONEDELLAMACCHINA
9
4–5. EROGAZIONEDELCAFFÈ
9
4–6. RIPRISTINODELL’ACQUAINCALDAIA
10
4–7. EROGAZIONEDELVAPORE
11
4–8. PREPARAZIONEDELCAPPUCCINOCONILTUBOVAPORE
11
4–9. PREPARAZIONEDELCAPPUCCINOCONILCAPPUCCINOAUTOMATIC
11
4–10. PREPARAZIONEDIALTREBEVANDECALDE
12
4–11. EROGAZIONEACQUACALDA
13
5.
PULIZIA
E
MANUTENZIONE
13
5–1. PULIZIADELLACARROZZERIA
13
5–2. PULIZIADELLACOPPAPORTAFILTRO
13
5–3. PULIZIATUBOVAPORE
13
5–4. PULIZIADELCAPPUCCINOAUTOMATIC
13
5–5. DECALCIFICAZIONE
14
6. CAUSE DI MANCATO FUNZIONAMENTO O ANOMALIE
15
4
5
IT
1. INTRODUZIONE AL MANUALE
1–1. INTRODUZIONE
Il presente manuale di istruzioni è parte
integrante della macchina, va letto
attentamente e deve essere sempre a
disposizione per eventuali consultazioni;
va conservato per tutta la durata
operativa della macchina.
In caso di smarrimento o
deterioramento potrete richiedere un
nuovo manuale ad un CENTRO DI
ASSISTENZA autorizzato.
All’interno vi sono le informazioni
relative all’uso corretto della macchina,
alla pulizia, alla manutenzione e
fornisce importanti indicazioni per lo
svolgimento di operazioni da eettuarsi
con particolare attenzione e per
eventuali rischi residui.
Il manuale rispecchia le innovazioni
tecnologiche al momento della sua
redazione; il costruttore si riserva il
diritto di apportare tutte le modiche
tecniche necessarie ai propri prodotti e
di aggiornare i manuali senza l’obbligo
di rivedere anche le versioni precedenti.
LA PAVONI S.p.A. declina ogni
responsabilità per eventuali danni che
possano direttamente od
indirettamente derivare a persone o
cose in conseguenza:
•
della mancata osservanza di tutte le
prescrizioni delle vigenti norme di
sicurezza;
•
una installazione non corretta;
•
difetti di alimentazione;
•
uso improprio o non corretto della
macchina;
•
uso non conforme a quanto specicato
nel presente manuale;
•
gravi carenze nella manutenzione;
•
modiche sulla macchina o qualsiasi
intervento non autorizzato;
•
utilizzo di ricambi non originali o
specici per il modello;
•
inosservanza totale o anche parziale
delle istruzioni;
•
eventi eccezionali.
1–2. FUNZIONEDELLAMACCHINA
Questa macchina è adatta alla
preparazione domestica di caè
espresso con miscela di caè, al
prelievo ed all’erogazione di acqua calda
e/o vapore, di latte caldo.
L’utilizzatore deve aver letto
attentamente e ben compreso le
istruzioni contenute nel manuale, in
modo da fare funzionare correttamente
la macchina.
1–3. DESTINAZIONED’USODELLA
MACCHINA
I modelli A LEVA sono in grado di
erogare:
-
bevande a base di caè in grani
macinato
-
acqua calda e vapore acqueo per la
preparazione ed il riscaldamento di
bevande
-
latte caldo
- bevande a base di latte e caè.
1–4. TARGHETTADIIDENTIFICAZIONE
La targhetta di identicazione riporta
i dati tecnici, il numero di matricola
e la marcatura. La Targhetta di
identicazione non deve mai essere
rimossa.
2. AVVERTENZE
2–1. AVVERTENZEDISICUREZZA
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all’uso domestico.
Inoltre, non può essere utilizzato:
-
nella zona cucina per i dipendenti in
negozi, negli uci e in altri ambienti
4
5
IT
lavorativi;
-
in fattorie/agriturismi;
-
da clienti in alberghi, motel e ambienti
residenziali;
-
nei bed and breakfast.
•
L’utilizzatore deve attenersi alle norme
di sicurezza vigenti nel Paese dove la
macchina viene utilizzata, oltre alle
regole dettate dal comune buon senso
ed alle prescrizioni contenute nel
presente manuale.
•
Per garantire il corretto
funzionamento
della macchina ed il mantenimento
nel tempo delle sue caratteristiche,
si consiglia di vericare le giuste
condizioni ambientali (la temperatura
ambiente deve essere compresa fra
5° e 35° C), evitando l’utilizzo della
macchina in luoghi dove vengono usati
getti di acqua o in ambienti esterni
sottoposti ad agenti atmosferici (sole,
pioggia, ecc.).
•
Dopo aver tolto la macchina
dall’imballo, assicurarsi che la
stessa sia intatta e non abbia subìto
danneggiamenti.
•
I componenti dell’imballaggio devono
essere consegnati negli appositi
centri di smaltimento e in nessun
caso lasciati incustoditi o alla portata
di bambini, animali o di persone non
autorizzate.
•
Prima della messa in funzione della
macchina, vericare che la tensione
di alimentazione specicata nella
targhetta dati posta sotto la base della
macchina sia quella in uso nel Paese.
•
Collocare la macchina in un luogo
sicuro, su una base solida, lontano
da fonti di calore e dalla portata dei
bambini.
•
La macchina non deve essere utilizzata
all’interno di una nicchia.
•
Prima di collegare e scollegare la
macchina, assicurarsi che l’interruttore
di accensione sia in posizione spenta.
•
Disinserire la spina dalla presa di
corrente quando la macchina non
viene usata e prima di procedere
alla sua pulizia senza tirare il cavo di
alimentazione.
•
Non usare la macchina se non
funziona correttamente o se il cavo
di alimentazione o la spina sono
stati danneggiati; si raccomanda di
sostituire il cavo di alimentazione o
di far controllare la macchina da un
CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato.
•
Non toccare le superci calde
(caldaia, gruppo, portaltro, lancia
vapore) per evitare scottature.
•
Le superci (caldaia, gruppo,
portaltro, lancia vapore)
rimangono molto calde dopo l’uso
per via del calore residuale. Non
toccare le superci calde per evitare
scottature.
•
Non togliere il portaltro durante
l’erogazione del caè, per evitare
possibili ustioni.
•
Non aprire il tappo caldaia quando
la macchina è in funzione o ancora
in pressione, per evitare possibili
ustioni; bisogna prima spegnere la
macchina, poi aprire lentamente
il volantino rubinetto vapore ed
attendere che tutto il vapore
fuoriesca dall’apposito tubo e
successivamente svitare il tappo.
•
Non mettere assolutamente le mani
sotto il gruppo e la lancia vapore,
poiché i liquidi o il vapore erogato
sono surriscaldati e possono
provocare ustioni.
•
Dopo l’erogazione del caè non
togliere immediatamente il portaltro,
attendere alcuni secondi per favorire
l’eliminazione dell’eventuale pressione
residua, onde evitare possibili ustioni.
•
Attenzione a non fare funzionare
la macchina senz’acqua, per non
danneggiare la resistenza.
6
7
IT
•
Per evitare danni utilizzare solo
accessori o ricambi omologati dal
costruttore.
•
Nel caso di guasti o imperfetto
funzionamento della macchina
spegnere la stessa evitando qualsiasi
manipolazione e rivolgersi al
CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato
per sostituire le parti usurate o
danneggiate.
•
Qualora vengano eettuati interventi
di riparazione non autorizzati sulla
macchina o vengano utilizzati ricambi
non originali,
vengono a decadere le
condizioni di garanzia
e pertanto la
ditta costruttrice si riserva il diritto di
non riconoscerne più la validità.
•
Non usare la macchina in ambienti
esterni.
•
Per evitare incendi, scariche elettriche
e danni personali non immergere
la macchina nell’acqua, il cavo di
alimentazione o altri componenti
elettrici.
•
Prima di qualsiasi operazione di
pulizia e manutenzione, disattivare la
macchina portando l’interruttore di
accensione nella posizione di spento e
togliere la spina dalla presa di corrente
senza tirare il cavo di alimentazione.
•
La macchina espresso è stata studiata
unicamente per uso domestico.
Qualsiasi intervento di assistenza o
di riparazione fatta eccezione per
le operazioni di pulizia e di normale
manutenzione, dovrà essere eettuato
da un Centro di Assistenza autorizzato.
•
Non utilizzare mai acqua tiepida
o calda per riempire il serbatoio
dell’acqua. Utilizzare unicamente
acqua fredda.
•
Non immergere la macchina in acqua.
•
L’uso di questo apparecchio è
consentito ai bambini a partire
dagli 8 anni se supervisionati o
istruiti riguardo l’uso in sicurezza
dell’apparecchio e se ne comprendono
i rischi connessi.
•
La pulizia e la manutenzione possono
essere eseguite da bambini a partire
dagli 8 anni purché supervisionati.
•
Tenere l’apparecchio e il suo cavo
fuori dalla portata dei bambini con età
inferiore agli 8 anni.
•
I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
•
L’apparecchio può essere utilizzato da
persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza e conoscenza se sorvegliati
o se istruiti sull’uso insicurezza
dell’apparecchio da un responsabile
della loro incolumità e se consapevoli
dei pericoli connessi.
2–2. USOIMPROPRIO
In caso di uso improprio
decade ogni forma di garanzia
ed il costruttore declina ogni
responsabilità per danni a
persone e/o cose.
È da considerarsi uso improprio:
•
qualsiasi utilizzo diverso da quello
dichiarato;
•
qualsiasi intervento sulla macchina
che sia in contrasto con le indicazioni
riportate in questo manuale;
•
qualsiasi utilizzo dopo manomissioni
a componenti o ai dispositivi di
sicurezza;
•
l’utilizzo della macchina in ambienti
esterni.
2–3. RISCHIRESIDUI
L’utilizzatore non può essere
protetto contro il getto diretto
di vapore o acqua calda, quindi
durante le manovre usare la
massima cautela per evitare
6
7
IT
scottature o ustioni.
•
La ditta costruttrice declina ogni
responsabilità per danni a cose,
persone o animali causati da eventuali
interventi sulla macchina di persone
non qualicate o non autorizzate a
queste mansioni.
2–4. ISTRUZIONISULCAVOELETTRICO
Viene fornito un cavo elettrico
abbastanza corto per evitare che si
attorcigli o che vi inciampiate.
Si possono utilizzare, con molta
attenzione, delle prolunghe. Qualora
venga utilizzata una prolunga, vericare
che:
•
il voltaggio riportato sulla prolunga sia
perlomeno uguale al voltaggio elettrico
dell’elettrodomestico;
•
sia munita di una spina a tre pin
con messa a terra (qualora il cavo
dell’elettrodomestico sia di questo
tipo);
•
il cavo non penda dal tavolo per
evitare di inciamparvi.
La sottobase è ssata alla
macchina mediante una vite
speciale tipo Torx, per evitare
manomissioni alle parti
elettriche; di conseguenza, per
qualsiasi tipo di intervento e per
l’eventuale sostituzione del cavo
di alimentazione, rivolgersi ai
CENTRI DI ASSISTENZA autorizzati.
2–5. PRECAUZIONIIMPORTANTI
Durante l’utilizzo di elettrodomestici,
è consigliabile prendere alcune
precauzioni per limitare il rischio di
incendi, scosse elettriche e/o incidenti.
1.
Non toccare le superci calde.
2.
Non immergere cavo, spine o il
corpo della macchina in acqua o
altro liquido per evitare incendi o
scosse elettriche.
3.
Fare particolare attenzione durante
l’utilizzo della macchina espresso in
presenza di bambini.
4.
Togliere la spina dalla presa se la
macchina non viene utilizzata o
durante la pulizia. Farla rareddare
prima di inserire o rimuovere
pezzi e prima di procedere alla sua
pulizia.
5.
Non utilizzare la macchina con
cavo o spina danneggiati o in caso
di guasti e rotture. Far controllare
o riparare l’apparecchio presso il
centro di assistenza più vicino.
6.
L’utilizzo di accessori non consigliati
dal produttore può causare danni a
cose o persone.
7.
Controllare che la macchina
espresso sia spenta prima di
inserire la spina nella presa. Per
spegnerla, vericare che il relativo
interruttore non sia premuto
(Pulsante a lo cornice).
8.
Fare estrema attenzione durante
l’utilizzo del vapore.
9.
Spegnendo la macchina, durante
il rareddamento dell’acqua
contenuta nella caldaia, può
accadere che la leva, si alzi verso
l’alto. Il fenomeno è causato dalla
depressione che si crea all’interno
della caldaia stessa.
10.
Se la macchina non viene
utilizzata con una certa frequenza,
disattivarla portando l’interruttore
nella posizione di spento e togliere
il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente senza tirarlo.
3. DESCRIZIONE
3–1. DESCRIZIONEDELPRODOTTO
1. Leva
2. Valvola di sicurezza – scodellino
condensa
3. Tappo caldaia
4. Volantino rubinetto vapore
5. Indicatore livello acqua
NOWOŚCI
Nintendo Switch 2
Philips OneUp
iPhone 16e
JBL Flip 7
JBL Charge 6
Etui iPhone 16e
PS5 Pro
Router Starlink
Mac mini
Call of Duty Black Ops 6
GAMING
RTX 5070
RTX 5090
RX 9070 XT
GeForce RTX 4080 Super
Tekken 8
Nintendo Switch OLED
PS5
Fotel gamingowy
Karta graficzna do gier
Procesor do gier
NA CZASIE
Karma dla psa
Karma dla kota
Obroża Foresto
MagSafe
Kolagen
Frytkownica beztłuszczowa
Ranking suszarek do prania
Piekarnik do zabudowy ranking
Termometr bezdotykowy ranking
Ranking zmywarek
PORADNIK MEDIA EXPERT
Odkurzacz pionowy ranking
Smartwatch damski ranking
Jaka parownica do ubrań najlepsza?
Ranking odkurzaczy
Ranking ekspresów do kawy
Ranking pralek
Ranking lodówek
Ranking telefonów
Najlepsze gry planszowe
Robot sprzątający ranking
POMYSŁ NA PREZENT
Pomysł na prezent
Prezent na Dzień Mamy
Prezent na komunię
Prezent na Dzień Dziecka
Słuchawki bezprzewodowe ranking
Prezent dla mężczyzny
Etui iPhone 16 Pro Max
Prezent na 40. urodziny
Prezent dla 7-latka
Prezent dla 5-latka
Pokaż więcej
Pomiń sekcję
Najnowsze poradniki
Zobacz więcej
Ranking rowerów trekkingowych męskich [TOP5]
Ray Tracing – co to jest? Co daje w grach śledzenie promieni?
Kiedy stosować preparaty na kleszcze u kota?
Crucial redefiniuje wydajność SSD? Co oferują T710 i X10 Pro?
Ranking robotów kuchennych [TOP10]
Ranking LEGO do 50 zł [TOP10]
Ranking powerbanków do laptopa [TOP10]
Ranking okapów podszafkowych [TOP10]
Ranking najlepszych anten do telewizji naziemnej [TOP10]
Ranking pralek [TOP10]
Jaki pistolet do malowania ścian wybrać?
Jaki aparat do vlogowania wybrać?
Rodzaje i zastosowanie obroży dla kota
Kolagen od A do Z – wszystko, co musisz wiedzieć
Ranking inhalatorów dla dzieci [TOP10]
Sprawdź więcej poradników