Znaleziono w kategoriach:
Okład termożelowy CHICCO na piersi (2 szt.)

Instrukcja obsługi Okład termożelowy CHICCO na piersi (2 szt.)

Powrót
Thermogel breast pads
Coussinets d’allaitement Thermogel
Thermogel-Kissen für die Brust
Almohadillas Thermogel para el pecho
Discos Thermogel para os seios
Borstcompressen Thermogel
Kompresy żelowe Thermogel na piersi
Μαξιλαράκια Thermogel για το στήθος
Thermogel göğüs pedleri
Подушечки Thermogel для груди
Thermogel يدثلا تادامض
Cuscinetti Thermogel
per il seno
2
Cuscinetti
Thermogel
per il seno
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA
DELLUSO E CONSERVARE QUE-
STE ISTRUZIONI PER RIFERIMEN-
TO FUTURO.
I Cuscinetti Thermogel per il seno, ti offrono
un valido supporto durante il delicato perio-
do dell’allattamento.
Sicuri e facili da utilizzare donano sollievo in
caso di ingorgo mammario, tensione al seno, o
prima della poppata per assecondare il flusso
di latte, favorendo un allattamento sereno.
Usati freddi riducono l’infiammazione ed allevia-
no il dolore. Come trattamento a caldo permet-
tono al latte di fluire più liberamente aiutando a
risolvere problemi di ingorgo o ristagno di latte e
rendendo l’allattamento più facile. Discreti, mor-
bidi ed efficaci, i cuscini si posizionano facilmen-
te nel reggiseno allattamento.
QUANDO USARE I CUSCINETTI in THER-
MOGEL
Durante l’allattamento al seno, è possibile che
insorgano problemi che potrebbero causare
qualche disagio alla mamma:
LA MONTATA LATTEA
Si tratta di un fenomeno, spesso fastidioso
che si manifesta dopo 24 - 48 ore dal parto.
E’ caratterizzato da un turgore pronunciato
delle mammelle, accompagnato da conge-
stione, aumento della temperatura locale e
senso di tensione talora pronunciato. L’uso di
specifici ausili, abbinato alla suzione regolare
del neonato e ad un delicato massaggio al
seno, può assecondare il flusso del latte e la
decongestione del seno( impacchi caldi), e
donare sollievo( impacchi freddi).
INGORGO MAMMARIO
Si tratta di un importante aumento della con-
sistenza e tensione mammaria, accompagna-
to da gonfiore, rossore, dolore, aumento della
temperatura locale, a seguito di un ristagno di
latte nei dotti e nella ghiandola mammaria.
L’ingorgo mammario va tenuto sotto con-
trollo perché potrebbe predisporre alla com-
parsa di mastite (infezione della mammella)
con febbre anche elevata. La causa principale
del problema è una insufficiente suzione del
lattante che non basta a svuotare il seno. Al-
lattare frequentemente può prevenire questa
condizione così come svuotare il seno con
un tiralatte dopo ogni poppata ed effettuare
impacchi locali caldi che aiutano la dilatazio-
ne dei dotti e, accompagnati ad un leggero
massaggio al seno, favoriscono la fuoriuscita
del latte. Raffreddare la parte dopo la poppata
allevia il dolore al seno.
TENSIONE AL SENO DOVUTA AD ECCE-
DENZA DI LATTE
Quando la frequenza delle poppate si riduce
a causa dell’inizio dello svezzamento o del
ritorno al lavoro della mamma che si dovrà
assentare per parte della giornata, potrebbe
verificarsi una eccedenza di produzione di
latte che non verrà consumato dal bambino. Il
seno potrebbe diventare pieno e indurito con
rischio di ingorgo. Anche in questo caso, oltre
allo svuotamento del seno tramite un tiralatte,
è utile applicare impacchi caldi prima dell’e-
strazione e freddi in seguito.
COME USARE I CUSCINETTI in THERMOGEL
Ci sono 2 modi per preparare all’uso i Cusci-
netti in Thermogel.
1. Per un effetto rinfrescante efficace per alle-
viare il dolore al seno, in presenza di gonfiore
del seno mettere in frigo i Cuscinetti (uno o
entrambi i cuscinetti a seconda delle esigen-
ze) e lasciarli in frigo a +4°C per almeno 2 ore.
Possono essere lasciati per tempo continuo
in frigo in modo che siano sempre pronti
all’uso.
Togliere i Cuscinetti dal frigo ed asciugarli
con un panno o il rotolo da cucina.
Inserirli nelle apposite foderine in cotone e
posizionarli all’interno delle coppe del reg-
giseno per massimo 20 minuti o secondo le
esigenze.
3
PRIMA DI APPLICARLI SUL SENO, PRO-
VARE IL PRODOTTO SUL DORSO DI UNA
MANO PER ASSICURARSI CHE LA TEM-
PERATURA SIA CORRETTA.
E’ consigliabile posizionare la parte più am-
pia del cuscinetto sulla parte più dolorosa
del seno.
2. Come un delicato trattamento caldo.
Prendere i Cuscinetti dalla confezione, scal-
darli in forno a microonde ponendoli in una
bacinella d’acqua a max 300 watt x 5 minuti.
Togliere i Cuscinetti dall’acqua ed asciugare
con un panno o il rotolo da cucina.
Utilizzare i cuscinetti quando sono legger-
mente più caldi del corpo.
Inserire i cuscinetti nelle apposite foderine
in cotone.
PRIMA DI APPLICARLI SUL SENO, PRO-
VARE IL PRODOTTO SUL DORSO DI UNA
MANO PER ASSICURARSI CHE LA TEM-
PERATURA SIA CORRETTA.
Si consiglia di posizionare la parte più ampia
del cuscinetto sulla parte più dolorosa del
seno e indossare per 10-15 minuti per un ef-
fetto di calore delicato.
Usato con foderina inumidita con acqua tie-
pida, dona maggiore sollievo e favorisce la
produzione o la fuoriuscita di latte.
TEMPERATURE DI RAFFREDDAMENTO /
RISCALDAMENTO:
CALDO:
In microonde: a max 300 watt x 5 minuti in
bacinella con acqua.
FREDDO:
In frigo: +4 °C (non cè indicazione di tempo
max).
NOTA BENE: i Cuscinetti in Thermogel sono
un metodo molto efficace sia a caldo che
a freddo. Dopo aver usato il cuscinetto cal-
do è bene aspettare qualche minuto prima
di attaccare il bambino perché la pelle del
seno potrebbe essere troppo calda per lui.
Seguendo attentamente le istruzioni sopra,
si può fare tranquillamente il trattamento
sia a caldo che a freddo anche più volte nel
corso della giornata a seconda del bisogno.
E’ consigliato non tenere costantemente i
cuscinetti sul seno per evitare compressione
ai dotti.
AVVERTENZE
E’ importante seguire le istruzioni per l’igie-
ne e la sicurezza dell’allattamento al seno.
Conservare l’astuccio e le istruzioni d’uso
per futuri riferimenti.
Non usare i cuscinetti senza l’apposita fo-
derina.
Conservare sempre i Cuscinetti e le fode-
rine nella confezione o in luogo pulito ed
asciutto, a temperatura ambiente (max 40
°C), lontano da fonti di calore e al riparo dai
raggi solari.
Dopo ogni uso i Cuscinetti devono essere
lavati con acqua tiepida e un sapone comu-
ne, asciugati accuratamente con un panno
o il rotolo da cucina e riposti in luogo pulito
ed asciutto.
Dopo ogni uso lavare la foderina. Per il la-
vaggio seguire le istruzioni riportate nell’
etichetta della foderina.
Non superare la potenza del microonde
indicata. Non bollire e non scaldare ecces-
sivamente poiché una temperatura ecces-
siva può causare bruciature della pelle o
danneggiare il prodotto.
Non raffreddare il prodotto in freezer poi-
ché una temperatura troppo bassa può
causare problemi alla pelle o danneggiare
il prodotto.
Non riporre su superfici calde o appuntite.
Non danneggiare l’involucro ed evitare la
fuoriuscita del gel. Nel caso di rottura smal-
tire nella raccolta indifferenziata.
Se il contenuto entra in contatto con gli oc-
chi o la pelle, sciacquare abbondantemente
con acqua.
Non usare su pelle con ferite aperte.
Se questo prodotto viene utilizzato per uno
scopo diverso da quello previsto, o non vie-
ne utilizzato in conformità alle istruzioni per
l’uso, sarà ritenuto responsabile di eventuali
conseguenze unicamente l’utente. Eventuali
danni al prodotto o altre conseguenze non
sono perciò coperti dal diritto di reclamo.
I cuscinetti non devono essere utilizzati da
4
soggetti non sensibili al caldo e/o al freddo,
nè devono essere utilizzati sui bambini.
Non ingerire il contenuto. In caso di inge-
stione accidentale del gel consultare imme-
diatamente il medico.
Non utilizzare il prodotto dopo la data di
scadenza stampata sull’astuccio.
Per evitare qualunque possibilità di infezio-
ne è consigliabile non utilizzare i Cuscinetti
in comune con altre mamme.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
I cuscinetti non devono essere considerati
un giocattolo.
Segnalare al fabbricante e all’autorità com-
petente dello stato di riferimento qualsiasi
grave incidente.
Marchio CE
Consultare il manuale di istruzioni
Attenzione
Codice di riferimento a catalogo del prodotto
Fabbricante
Lotto di produzione
Dispositivo Medico
Data di scadenza
5
Thermogel breast
pads
PLEASE READ THESE INSTRUC-
TIONS CAREFULLY BEFORE USE
AND KEEP THEM FOR FUTURE
REFERENCE.
Thermogel breast pads offer you valid support
during the delicate period of breastfeeding.
Safe and easy to use, they provide imme-
diately relief in the case of breast engorge-
ment, breast tension, or before feeding to
accommodate milk flow, favouring calm
breastfeeding.
Used cold, they reduce inflammation and
soothe pain. When used as a hot treatment,
they permit the milk to flow more freely,
helping to resolve problems related to milk
blockage or stagnation and make breast-
feeding easier. Discrete, soft and effective,
the pads are easy to insert in a nursing bra.
WHEN TO USE THE THERMOGEL PADS
During breastfeeding, problems can arise that
could cause some discomfort for the mother:
LACTATION ONSET
This is a phenomenon, which is often an-
noying, that takes place 24 - 48 hours after
birth. It is characterised by significant swell-
ing of the mammary glands, accompanied
by congestion, an increase in the local tem-
perature and a sense of tension, which can
be considerable. The use of specific aids in
combination with the regular suckling of the
newborn and a delicate breast massage can
accommodate the milk flow and deconges-
tion of the breast (hot compresses) and pro-
vide relief (cold compresses).
BREAST ENGORGEMENT
This is a significant increase in mammary
size and tension, accompanied by swelling,
redness, pain, an increase in the local tem-
perature, followed by stagnation of milk
in the mammary ducts and glands. Breast
engorgement must be kept under control
because it could lead to the occurrence of
mastitis (infection of the breast tissue) with
fever that can also be high. The main cause
of the problem is insufficient suckling of the
nursing infant, which is not enough to emp-
ty the breast. This condition can be prevent-
ed by frequent breastfeeding or by emptying
the breast using a breast pump after every
feeding, and by applying hot local compress-
es that help the ducts to dilate and, when ac-
companied by a light breast massage, help
the milk come out. Cooling the area after
feeding helps soothe breast pain.
BREAST TENSION DUE TO EXCESSIVE MILK
When the frequency of feedings is reduced
when starting to wean the baby or when the
mother returns to work and must be away for
a part of the day, too much milk may be pro-
duced that will not be consumed by the baby.
The breast can become full and hard, with the
risk of engorgement. Also in this case, in addition
to emptying the breast using a breast pump, it
is useful to apply hot compresses before expres-
sion, and cold compresses afterwards.
HOW TO USE THE THERMOGEL PADS
There are 2 ways to prepare the Thermogel
pads for use.
1. For an effective cooling effect to soothe
breast pain, if the breast is swollen, place
the pads in the refrigerator (one or both
pads, as needed) and leave them in the
refrigerator at +4°C for at least 2 hours.
They can always be left in the refrigerator so
that they are always ready to be used.
Remove the pads from the refrigerator and
dry them with a cloth or kitchen paper towels.
Insert them in the cotton covers and place
them inside the bra cups for 20 minutes or
as needed.
BEFORE APPLYING THEM ON THE
BREASTS, TEST THE PRODUCT ON THE
BACK OF YOUR HAND TO MAKE SURE
THE TEMPERATURE IS CORRECT.
It is recommended to position the larger part of
the pad on the most painful part of the breast.

Właściciel serwisu: TERG S.A. Ul. Za Dworcem 1D, 77-400 Złotów; Spółka wpisana do Krajowego Rejestru Sądowego w Sądzie Rejonowym w Poznań-Nowe Miasto i Wilda w Poznaniu, IX Wydział Gospodarczy Krajowego Rejestru Sądowego pod nr KRS 0000427063, Kapitał zakładowy: 40 618 750 zł; NIP 767-10-04-218, REGON 570217011; numer rejestrowy BDO: 000135672. Sprzedaż dla firm (B2B): dlabiznesu@me.pl INFOLINIA: 756 756 756