Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Menu
Pomiń menu
Produkty
Promocje i nowości
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Darmowa dostawa
Darmowa dostawa od 99 zł
Odbiór za 1h
Odbiór za godzinę
Dostawa jutro
Dostawa jutro
Raty 0%
Raty 0% i leasing
Znajdź sklep
Aplikacja mobilna
Pomoc i kontakt
Kontakt
Status zamówienia
Status reklamacji
Reklamacje
Zwroty
Centrum Informacyjne
Zgłoś błąd
Infolinia
756 756 756
Czat
Infolinia: 756 756 756
pon.-pt.
08:00-20:00
sob.-niedz.
10:00-18:00
Menu
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Media Expert | Sklep internetowy RTV, AGD, komputery
Zaloguj się
Zamówienia
Paragony i faktury
Tutaj dodasz dowód zakupu
Moje dane
Kupony rabatowe
Porównania
Opinie
Reklamacje
Zwroty
Zaloguj się
Załóż konto
Schowek
Koszyk
Pomiń menu
Produkty
Promocje i nowości
Outlet
Oferta dla Ciebie
Status zamówienia
Bądź na
plus.
Oszczędzaj na zakupach
Strona główna
›
Instrukcje obsługi
›
Instrukcje TEKA
›
Instrukcja Bateria wannowa natynkowa TEKA Formentera 621010200 Chrom
Znaleziono w kategoriach:
Baterie wannowe
(6)
Wróć
Instrukcja obsługi Bateria wannowa natynkowa TEKA Formentera 621010200 Chrom
Wróć
Pobierz
Drukuj
Udostępnij
Wyświetl w osobnym oknie
I
GB
F
E
D
PL
RO
S
EST
CZ
RU
SK
NL
LV
INFORMAZIONI TECNICHE
per miscelatori esterni ed incasso
pag.
3
TECHNICAL INFORMA
TION
exposed and concealed mixers
pag.
9
INFORMA
TIONS TECHNIQUES
mitigeur apparent et encastré
pag.
15
INFORMACIÓN TÉCNICA
para mezclador externo y empotrado
pag.
21
TECHNISCHE INFORMA
TIONEN
Für Aufputz- und Einbaumischer
pag.
27
INFORMACJE TECHNICZNE
dotyczące baterii zewnętrznej i do zabudowy
pag.
33
INFORMAŢII TEHNICE
pentru baterii externe şi încastrate
pag.
39
TEKNISK INFORMA
TION
ör externa och dolda blandare
pag.
45
TEHNILINE INFORMA
TSIOON
Segistid
pag.
51
TEHNISKĀ INFORMĀCIJA
Parastie un iebūvējamie jaucēji
pag.
57
TECHNICKé INFORMACE
pro spr
chové a podomítkové baterie
pag.
63
ТЕХНИЧЕСКАЯ ДОКУМЕНТАЦИЯ
Смесители для внешнего и скрытого монтажа
pag.
69
TECHNICKé INFORMÁCIE
Nekryté a kryté batérie
pag.
75
TECHNISCHE INFORMA
TIE
Opbouw- en inbouwmengkranen
pag.
81
3
INFORMAZIONI TECNICHE
1- Dati tecnici
2- Installazione
3- Regolazione
4- Manutenzione / Sostituzione
5- Pulizia
6- Problemi e soluzioni
7- Garanzia
Complimenti per aver scelto questo prodotto.
Si
tratta di
un
articolo
di
qualità
costruito con
materiali
scelti
per
durare
nel tempo
e
mantenere
inalterata
la sua bellezza.
Vi
preghiamo,
prima
di
procedere
alle
operazioni
di
montaggio,
di
voler
leggere
attentamente
le
istruzioni
riportate in questo opuscolo per l’uso corretto e la cura necessaria.
1
DA
TI TECNICI
I
miscelatori
termostatici
si
prestano
all’utilizzo
di
acqua
calda
pr
odotta
da
accumulatori
di
pressione,
oppure
(con
minima
potenza
di
18
kW
,
pari
a
250
Kcal/min.)
scaldabagno
istantanei,
elettrici
o
a
me-
tano.
T
ab.1 Caratteristiche miscelatore termostatico
Pressione minima di eser
cizio, senza resistenza
0.5 bar
Pressione massima di eser
cizio
8 bar
T
emperatura massima acqua calda
90°C (194°F)
Regolazione della temperatura
T
ra 20°C (68°F)
e 60°C (140°F)
Per una pressione superior
e a 5 bar
, si raccomanda l’installazione
di un riduttore di pr
essione sulla rete di alimentazione.
T
ab.2 Condizioni di taratura cartuccia
Pressione acqua calda e fr
edda
3 bar
T
emperatura acqua calda
65±5 C°
T
emperatura acqua fredda
15±5 C°
IMPORT
ANTE:
T
utte le cartucce termostatiche sono tarate
a laboratorio con una pr
essione pari a 3bar
(equivalente a 0.3Mpa oppure a 3 Atm.).
N.B.:
L
’ottimo
comportamento
del
miscelatore
termostatico
si
ottiene
con
pressioni
comparate
delle
acque (calda e fredda).
I
per miscelatori ester
ni ed incasso
3
2
INST
ALLAZIONE
A
TTENZIONE:
Si
consiglia
di
sciacquare
bene
le
tubazioni
prima
di
iniziare
l’installazione
del
miscelatore
termostatico.
Assicurarsi
che
le
connessioni
siano
effettuate
collegando
l’acqua
calda
a
sinistra
e
l’acqua
fredda
a
destra. In caso contrario il miscelatore termostatico NON FUNZIONEREBBE.
Nel caso di
installazione in
sostituzione a rubinetteria
esistente, rimuovere i raccordi eccentrici
ad “S”
e
sostituirli con gli eccentrici in dotazione.
2.1
INST
aLLaZIONE MISCEL
a
TORE
TERMOST
a
TICO ESTERNO
2.1.1 MONT
AGGIO CON CALOTTE
Avvitar
e i
raccordi eccentrici
ad “S” (letto
da 1/2”)
sulle tubazioni
a muro
con una chiave
da 14
mm.
01
.
Utilizzare
la livella
per r
egolare
la posizione
dei raccordi
eccentrici ad “S”
rispettando l’ortogonalità
e l’in-
terasse di 150 mm.
02
. Avvitar
e i due rosoni sui raccor
di eccentrici precedentemente installati
03
.
Posizionare
all’interno
delle
calotte
di
collegamento
le
apposite
guar
nizioni
ed
avvitare
le
medesime
ai
raccordi
eccentrici
ad
“S”
facendo
attenzione
che
il
lato
indicato
dal
simbolo
rosso
sia
collegato
con
l’alimentazione dell’acqua calda
04
.
2.1.2 MONT
AGGIO AD INNESTO
Avvitar
e i raccordi eccentrici ad “S” (letto da 1/2”) sulle tubazioni a mur
o con una chiave da 12mm
01
.
Utilizzare
la
livella
per
regolare
la
posizione
dei
raccordi
eccentrici
ad
“S”
rispettando
l’ortogonalità
e
l’in
-
terasse di 150 mm.
02
. Posizionar
e i due rosoni sulle pr
olunghe posteriori del miscelatore termostatico.
Innestare il
rubinetto termostatico sui
raccordi eccentrici ad
“S”
05
e spingere avendo
cura di far
aderire
i r
osoni al mur
o, inoltre
fare attenzione
che il
lato indicato
dal
bollino r
osso sia
collegato con
l’alimentazione
del
l’acq
ua calda.
Avv
itar
e
i
gran
i
di ssag
gio, in
mod
o
alt
ernato
afnc
hé l’alli
neam
ento ed il
ssag
gio del
corpo siano garantiti, utilizzando la chiave esagonale da 3 mm in dotazione.
2.2
INST
aLLaZIONE COLONNa DOCCIa
2.2.1 CON CALOTT
A O INNESTO
Inserire
il
supporto
doccia scorr
evole
e il
supporto
a mur
o
sul tubo
06
.
Avvitare
il
tubo diritto
all’altro
07
.
Inserire
il tubo
nell’apposito raccor
do pr
esente sul
miscelatore termostatico
08
, far
scorrere
il supporto
a
muro
nella posizione indicata
in gura,
vericare
con appositi
strumenti che l’asse
di simmetria
del tubo
sia
perfettamente verticale e tracciar
e la posizione dei fori per i
tasselli di ssaggio del supporto
a muro
09
Rimuovere il
tubo,
forare
il
muro
con
una
punta
da
6
mm,
avendo
cura
di
protegger
e
il
miscelatore
ter
-
mostatico dalle
impurità, e
inserire i
tasselli nei
fori
10
.
Inse
rir
e il
t
ubo
nell’a
ppos
ito
racco
rdo
p
re
sente
s
ul
miscelatore termostatico, ssare il supporto a muro avvitando le viti in dotazione
11
e avvitare la calotta
sul raccor
do. In alternativa
avvitare
il grano
presente sul
tubo per
ssare
il medesimo
dopo averlo
orientato
nella
posizione
desiderata,
utilizzando
una
chiave
esagonale
da
2/2,5
mm
12
.
Registrare
il
supporto
a
mur
o
avvi
tando
o
svita
ndo
il
perno
cent
rale
(A)
,
veric
ando
con
appo
siti
stru
ment
i
che
l’ass
e
del
tubo
risu
lti
verticale. Far aderire al mur
o il rosone del supporto a mur
o. Avvitare il sofone.
2.2.2 CON INTERASSE FISSO
Inserire
il
supporto
doccia
scorrevole
sul
tubo
ed
avvitare
quest’
ultimo
all’altro
tubo
13
.
Inserirlo
nell’apposito
raccordo
presente
sul
miscelatore
termostatico
avendo
cura
di
portarlo
a
totale
battuta,
vericare con appositi
strumenti che
l’asse di
simmetria del
tubo sia
perfettamente verticale
e tracciare
la posizione dei fori per i tasselli di ssaggio del tubo orizzontale
14
. Rimuovere il tubo, forare il mur
o,
avendo
cura
di
proteggere
il
miscelatore
termostatico
dalle
impurità,
con
una
punta
corrispondente
ai
tasselli in dotazione.
Inserire il tubo nell’apposito raccordo presente sul miscelatore termostatico e
por
-
4
tarlo a
totale battuta,
ssare il
tubo orizzontale
a muro
avvitando le
viti in
dotazione
15
. Far
aderire al
muro il r
osone ed avvitare il sofone.
2.3
INST
aLLaZIONE L
a
V
aBO/BIDET/L
a
VELLO
TERMOS
T
a
TICO
Svitare
la vite,
posta nella
parte
posteriore
del corpo
rubinetto, innestar
e
la bocca
sul
corpo avendo
cura
di
posizionare
il
settore
mancante
dell’anello
(bianco)
antifrizione
afnché
non
ostruisca
l’inserimento
della medesima nella apposita cava. Serrare la vite utilizzando un cacciavite
16
.
Collegare i
due raccordi
essibili (contraddistinti l’uno con il
rosso e
l’altro con
il blu) al corpo, seguendo
i simboli caldo e freddo
17
.
applicare ad entrambi i raccodi essibili le apposite valv
ole
di non ritor
no collocandole tra la
rete idrica e i essibili stessi e interponendo l’apposita guar
nizione-ltro
18
.
Applicare il rubinetto al sanitario con l’ausilio delle parti di serraggio in dotazione.
2.4
INST
aLLaZIONE MISCEL
a
TORE
TERMOST
a
TICO INCaSSO
Il miscelatore
termostatico viene
fornito
completo
di scatola
in
acciaio zincato,
per
isolamento e
prote-
zione durante
le operazioni
di installazione. La
stessa inoltre
for
nisce il
riferimento per la corr
etta profon-
dità di incasso ed i limiti di piastrellatura.
Posizionare
nel
muro
il
gruppo miscelator
e termostatico
avendo
cura
di
vericare
la
profondità
di
incasso
della scatola,
utilizzare il
coperchio “A”
come
piano
di appoggio
del
rivestimento
esterno
30
. Rimuo-
vere il
coperchio della
scatola
31
,
collegare l’acqua
calda
(¾”)
a
sinistra
(HOT),
l’acqua
fredda
(¾)
a
destra (COLD) e le varie uscite (1/2”).
Con
miscelatore
termostatico
due
uscite
collegare
nella
posizione
verso
l’alto
l’uscita
sofone
(½”)
e
a
destra (½”) l’uscita doccia o altro utilizzo
32
.
Prima di
proceder
e al
ssaggio del
coperchio
e relativa
sigillatura della scatola
alimentare
il rubinetto
per
vericare
eventuali
perdite
nei
collegamenti,
vericare
inoltre
la
perpendicolarità
dell’asse
di
simmetria
del rubinetto stesso.
I fori nel rivestimento devono coincidere con i fori del coper
chio scatola incasso
33
.
T
erminati
i
lavori
di
muratura,
estrarre
le
protezioni
plastiche,
posizionare
la
guarnizione
in
spugna
tra
muro e
piastra,
inserire la
piastra
facendola
aderire
al
rivestimento,
in
alternativa
posizionare la
piastra,
inserire i r
osoni con le rispettive guarnizioni e far aderire il tutto al rivestimento
34
.
Dove richiesto assemblare le manopole o la leva
35
.
Manopola di
apertura
e selezione
-
V
ericare
che l’asta
di
manovra della
cartuccia
deviatrice presenti
il
piano di riferimento “B”
verso il basso e
orizzontale
36
. Inserire la manopola tenendo
il pulsante verso
l’alto avendo cura
di posizionare il per
no sulla
battuta della camme
e facendo attenzione
a non ruotare
l’asta di manovra della cartuccia deviatrice (è necessario mantenere l’asse del pulsante della manopola
perpendicolare al piano di
riferimento della cartuccia). Avvitar
e la vite e inserire la placchetta o
avvitare il
grano tenendo la manopola aderente al corpo deviator
e
37
.
Leva
di
apertura
e
selezione
-
Posizionare la
leva
sul
quadro
di
comando
della
cartuccia
selezionando
la
posizione
di
uscita
centrale
38
.
Avvitare la
vite
e
posizionare
la
placchetta,
in
alternativa
avvitare
il
grano laterale mantenendo la leva aderente al corpo deviator
e.
Manopola
regolazione
temperatura
-
Posizionare
la
manopola
di
regolazione
della
temperatura
con
il
pulsante in riferimento alla linea tracciata sull’asta della cartuccia termostatica
39
.
5
Pomiń
NOWOŚCI
Nintendo Switch 2
Philips OneUp
iPhone 16e
JBL Flip 7
JBL Charge 6
Etui iPhone 16e
PS5 Pro
Router Starlink
Mac mini
Call of Duty Black Ops 6
Pomiń
GAMING
RTX 5070
RTX 5090
RX 9070 XT
GeForce RTX 4080 Super
Funko Pop
Nintendo Switch OLED
PS5
Fotel gamingowy
Karta graficzna do gier
Procesor do gier
Pomiń
NA CZASIE
Huśtawka ogrodowa
Grill gazowy
Jacuzzi
Zbiorniki na deszczówkę
Stół ogrodowy
Buty robocze
Lampy solarne
Pawilon ogrodowy
Ławka ogrodowa
Lampy ogrodowe
Pomiń
PORADNIK MEDIA EXPERT
Odkurzacz pionowy ranking
Smartwatch damski ranking
Jaka parownica do ubrań najlepsza?
Ranking odkurzaczy
Ranking ekspresów do kawy
Ranking pralek
Ranking lodówek
Ranking telefonów
Najlepsze gry planszowe
Robot sprzątający ranking
Pomiń
POMYSŁ NA PREZENT
Kubek Stanley
Prezent na ślub
Domek dla dzieci
Pomysł na prezent
Zabawki
LEGO
Prezent dla mężczyzny
Prezent na 40. urodziny
Prezent dla 7-latka
Prezent dla 5-latka
Pokaż więcej
Pomiń sekcję
Najnowsze poradniki
Zobacz więcej
Ranking drukarek z tanimi tuszami [TOP10]
Ranking smartwatchy dla nastolatków [TOP10]
Echoes of the End z datą premiery. Czy ta gra będzie czarnym koniem 2025 roku?
Ranking depilatorów laserowych [TOP10]
Ranking hulajnóg elektrycznych [TOP10]
Ranking projektorów [TOP10]
Ranking spalaczy tłuszczu [TOP10]
Ranking suszarek do prania [TOP10]
Ranking kaw rozpuszczalnych [TOP10]
Ranking zabawek dla 4-latka [TOP10]
Premiery gier 2025. Na te tytuły warto czekać
Ranking kamer samochodowych [TOP10]
Ranking płyt indukcyjnych [TOP10]
Soki z sokowirówki - jakie owoce wybrać?
Rodzaje pomp wodnych
Sprawdź więcej poradników